A circa un’ora e mezza dall’apertura delle borse, i contratti sugli indici Usa sono positivi.
In mattinata le buone notizie arrivano sdia dal fronte energetico che da quello societario. A diffondere il buonumore sono le operazioni di mergers & acquisitions. Il colosso telecom AT&T HA annunciato l’acquisizione di BellSouth per uin valore di circa $67 miliardi.
Grazie all’operazione BellSouth potra’ rilevare la restante parte di Cingular (operatore wireless) ed espandere la proprie operazioni nel sud est degli Stati Uniti per far fronte alla concorrenza composta da operatori via cavo e Internet providers. L’operazione rappresenta un fattore positivo non soltanto per le due compagnie interessate ma per l’intero comparto.
Sotto i riflettori anche General Motors. Il colosso dell’auto ha annunciato che vendera’ il 17.4% delle azioni possedute nella societa’ giapponese Suzuki Motor, per un valore di circa $2 miliardi.
Nel comparto dei chip, gli operatori focalizzeranno l’attenzione sul leader Intel, in seguito all’upgrade, da Hold a Buy, ricevuto dagli analisti di Citigroup.
Intanto il petrolio ha chiuso il rally durato quattro giorni che lo aveva portato ai massimi di un mese a quota $63.92. Al momento i contratti futures con scadenza aprile cedono 57 centesimi a quota $63.10.
Sul fronte macro, l’unico dato atteso in mattinata e’ quello relativo agli ordini alle fabbriche, valido per il mese di giugno. Le attese degli economisti sono per un calo del 5.5% dopo essere saliti dell’1.1% nel mese precedente.
Vedi decine di small e medium cap in forte crescita segnalate da
WSI nella rubrica Titoli Caldi, una delle 8 sezioni in tempo reale
riservate agli abbonati a INSIDER. Se non sei gia’ abbonato, clicca sul
link INSIDER
Sugli altri mercati, in calo i titoli di Stato. Il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ al 4.71%. Invariato l’oro: i futures con scadenza sono a quota $568.00 all’oncia. In lieve flessione l’euro nei confronti del dollaro: il cambio e’ a quota $1.2021.
Alle 14:00 (le 8:00 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P 500 e’ in rialzo di 2.40 punti a 1288.80 punti.
Il contratto sull’indice Nasdaq avanza di 6.00 punti a 1691.50
Il contratto sull’indice Dow Jones guadagna 16 punti a 11027.