A mezz’ora dall’apertura delle borse americane, i contratti futures sugli indici Usa restano contrastati (vedi quotazioni a fondo pagina) e vicini alla linea di parita’.
Dopo il buon rialzo delle ultime due sessioni, ieri innescato dalle rassicuarazioni di Bernanke sul quadro inflazionistico che hanno spinto gli indici a nuovi massimi, gli operatori restano concentrati sulla seconda giornata della testimonianza del capo della Fed al Congresso (stavolta alla Camera), per eventuali ulteriori notizie sull’atteggiamento della Banca Centrale in materia di tassi.
Il calendario macro giornaliero e’ piuttosto intenso. Dai primi dati diffusi in mattinata sono emersi segnali contrastati: buone le notizie giunte dall’aggiornamento sul NY Empire State Index, balzato a 24 punti dopo essere sceso ai minimi livelli di 19 mesi a gennaio, meno incoraggiante l’andamento del comparto del lavoro con le nuove richieste per sussidi di disoccupazione schizzate di 44 mila unita’ nell’ultima settimana. Alle 15:15 sara’ la volta del dati sulla produzione industriale di gennaio, per cui non e’ attesa alcuna variazione dopo il rialzo dello 0.4% del mese precedente. A meta’ seduta (18:00), l’attenzione si spostera’ sul comparto manifatturiero con il dato sul Philadephia Fed di febbraio.
Gli operatori seguiranno da vicino anche l’andamento dell’indice rilasciato dall’Associazione Nazionale dei Costruttori, in vista degli aggiornamenti sul settore immobiliare in programma per domani. Sul dato c’e’ grande curiosita’ per valutare se effettivamente nel comparto si sta verificando un processo di stabilizzazione, come lo stesso Bernanke ha confermato.
Sul fronte societario, Caterpillar ([[CAT]]) ha annunciato un maxi buyback (riacquisto di azioni proprie) di $7.5 miliardi, il che sta facendo salire questo titolo, componente del Dow Jones Industrial, di circa il 3% nel pre-borsa. A dare una mano al tecnologico Nasdaq e’ Qualcomm ([[QCOM]]), che sale del 6% dopo un upgraded di Oppenheimer.
APPENA 299 TITOLI QUOTATI SU BORSA ITALIANA, BEN 5.964 TITOLI QUOTATI SU NASDAQ E NYSE. CHE ASPETTI? E QUI SU WALL STREET ITALIA TROVI LE QUOTAZIONI IN TEMPO REALE E IL BOOK A 15 LIVELLI DI TUTTE LE AZIONI AMERICANE! CLICCA SU >>>[TOTALVIEW]INSIDER
Tra le aziende che riporteranno i risultati trimestrali in giornata spiccano il gruppo biotech Biogen ([[BIIB]]) e Molson Coors ([[TAP]]). Buone notizie sono giunte dalla societa’ di servizi petroliferi Baker Hughes ([[BHI]]) che ha riportato una forte crescita dei profitti grazie al balzo delle vendite.
Sugli altri mercati, nel comparto energetico, il petrolio sta cedendo 10 centesimi nel preborsa a quota $57.90 al barile. Sul valutario l’euro e’ stabile dopo la corsa di ieri a quota 1.3136 sul dollaro. L’oro avanza di appena 50 centesimi a $472.50 l’oncia. In rialzo i titoli di Stato Usa: il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ sceso al 4.70%.
Alle 15:00 (le 9:00 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P500 e’ in rialzo di 0.60 punti (0.04%) a 1459.20.
Il contratto sull’indice Nasdaq 100 segna -0.25 punti (-0.01%) a 1822.50
Il contratto sull’indice Dow Jones avanza di 12 punti (0.10%) a 12782.