A circa un’ora dall’apertura delle borse, i contratti sugli indici Usa sono poco sotto la linea di parita’.
A far scattare gli acquisti sono stati il recupero del greggio, ben sopra i $59, e il deludente outlook diffuso da Dell. Nell’after hour di gioverdi’, il colosso informatico ha riportato utili superiori alle attese ma ha offerto stime sui prossimi trimestri, al di sotto delle previsioni degli analisti. Banc of America ne ha tagliato il rating da Buy a Neutral. Nel preborsa il titolo cede quasi il 2%.
L’altro fattore che sta influenzando ;e contrattazioni preborsa e’ rappresentato dal greggio. Dopo aver ritracciato bruscamente nei passati giorni, ieri l’oro nero e’ tornato a recuperare terreno e nelle contrattazioni elettroniche sta estendendo i guadagni, In questo momento i contratti futures con scadenza marzo sono in rialzo di $1.13 a $59.59 al barile.
Gli operatori sono con gli occhi puntati anche sull’importante dato relativo ai prezzi alla produzione, che verra’ rilasciato alle 14:30 ora italiana. Le attese sono per un rialzo dello 0.2%, anche per il dato “core”.
Alle 15:50 verra’ rilasciato il dato preliminare sulla fiducia Michigandi febbraio: il consensus del mercato e’ per una lievissima flessione a 91 punti, dai 91.2 del mese precedente.
Tra le altre notizie societarie, sotto i riflettori RadioShack. La catena di negozi di elettronica americana ha riportato un calo degli utili del 62% ed ha annunciato la possibile chiusura di almeno 700 punti vendita. Nel preborsa il titolo cede l’11.71%.
Vedi decine di small e medium cap in forte crescita segnalate da
WSI nella rubrica Titoli Caldi, una delle 8 sezioni in tempo reale
riservate agli abbonati a INSIDER. Se non sei gia’ abbonato, clicca sul
link INSIDER
Sugli altri mercati, in rialzo i titoli di Stato. Il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ al 4.57%. In rialzo anche l’oro: i futures con scadenza aprile stanno avanzando di $2.30 a $551.10 all’oncia. In lieve flessione l’euro nei confronti del dollaro: il cambio e’ a quota $1.1868.
Alle 14:30 (le 8:30 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P 500 cede lo0.20 punti a 1291.50 punti.
Il contratto sull’indice Nasdaq e’ in ribasso di un punto a 1694.50.
Il contratto sull’indice Dow Jones e’ in calo di 2 punti a 11127.