Società

FUTURES: CONTRATTI INVARIATI, ARRETRA IL PETROLIO

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

A circa un’ora dall’apertura delle borse, i contratti sugli indici Usa sono sulla linea di parita’.

Un supporto ai listini potrebbe arrivare in mattinata dal comparto energetico. Il petrolio si e’ riportato sotto i $62 al barile dopo essere schizzato di oltre due dollari nella sola giornata di venerdi’ in seguito alla notizia di un attacco suicida diretto ad una raffineria dell’Arabia Saudita. A spingere in alto i prezzi petroliferi sono state anche le tensioni relative alle ambizioni dell’Iran sul programma nucleare.

Nelle contrattazioni elettroniche i futures con scadenza aprile sono in calo di 95 centesimi a $61.94 al barile. Il ritracciamento del greggio potrebbe mitigare i timori sull’impatto dei costi energetici su profitti aziendali e spese dei consumatori.

In ambito di utili societari, sono attesi i risultati trimestrali della societa’ di prodotti per la casa, Lowe’s Company, e quelli del maggiore produttore mondiale di oro, Newmont Mining.

Per quanto riguarda il fronte societario, alle 16:00 ora italiana e’ atteso l’aggiornamento dal settore immobiliare con la comunicazione del dato sulle vendite di case esistenti. Le attese degli economisti sono per un leggero calo rispetto al mese precedente.

Vedi decine di small e medium cap in forte crescita segnalate da
WSI nella rubrica Titoli Caldi, una delle 8 sezioni in tempo reale
riservate agli abbonati a INSIDER. Se non sei gia’ abbonato, clicca sul
link INSIDER

Sugli altri mercati, in rialzo i titoli di Stato. Il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ al 4.57%. In lieve ribasso l’oro: i futures con scadenza aprile stanno arretrando di $2.90 a $558.30 all’oncia. In calo l’euro nei confronti del dollaro: il cambio e’ a quota $1.1859.

Alle 14:00 (le 8:00 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P 500 perde 0.30 punti a 1292.70 punti.

Il contratto sull’indice Nasdaq avanza di 2.00 punti a 1685.50

Il contratto sull’indice Dow Jones e’ invariato a 11088.