A mezz’ora dall’apertura delle borse, i contratti sugli indici Usa sono vicini alla linea di parita’.
L’attenzione degli opetori e’ concentrata sui dati macroeconomici, molto importanti per le indicazioni che daranno sull’impatto che i recenti uragani hanno avuto sull’economia Usa.
In particolrare, sotto osservazione sono i dati sul settore manifatturiero contenuti nel rapporto di settembre dell’ISM (Institute for Supply Management), in calendario alle 16:00 ora italiana. Alla stessa ora saranno diffusi i dati di agosto sulla spesa per le costruzioni. Nel corso della giornata le case automobilistiche forniranno i numeri sulle vendite di settembre.
Sul fronte societario, l’operatore cable britannico NTL ha annunciato che acquistera’ Telewest per $6 miliardi in cash e azioni. Ancora in ambito M&A, NRG Energy acquistera’ l’azienda del settore elettricita’ Texas Genco Holdings per $5.8 miliardi.
Nel settore bancario, sotto i riflettori Merrill Lynch, prima societa’ Usa di brokeraggio, che ha ricevuto giudizi positivi da una rivista finanziaria.
Per quanto riguada il petrolio, il prezzo e’ tornato leggermente a salire, spinto dalle preoccupazioni di problemi alla produzione. Il future sul greggio con scadenza novembre in questo momento guadagna 5 centesimi a $66.29.
Standard and Poor’s ha annunciato l’inclusione della societa’ di costruzioni Lennar nell’indice S&P 500 Index. Il motore di ricerca Google, che era considerato un possibile candidato per l’indice, e’ probabile che sara’ sotto pressione.
Vedi decine di small e medium cap in forte crescita segnalate da
WSI nella rubrica Titoli Caldi, una delle 10 sezioni in tempo reale
riservate agli abbonati a INSIDER. Se non sei gia’ abbonato, clicca sul
link INSIDER
Sugli altri mercati, sono in lieve rialzo i titoli di Stato. Il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ al 4.32% contro il 4.33% della chiusura di venerdi’. L’oro cede $3.1 a $469.2 e l’euro viene scambiato a 1.1929 contro il dollaro.
Alle 15:00 (le 9:00 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P 500 e’ in rialzo di 1.20 punti (+0.10%) a 1235.5 punti.
Il contratto sull’indice Nasdaq guadagna 2.00 punti (+0.12%) a 1616 punti.
Il contratto sull’indice Dow Jones segna un aumento flessione di 2 punti (-0.02%)a 10610 punti.