A un’ora e mezza dall’apertura delle borse, i contratti sugli indici Usa sono poco sopra la linea di parita’.
Dopo le buone performance degli ultimi giorni, i listini potrebbero muoversi in trading range in attesa della decisione sui tassi da parte della Fed. Anche se e’ ampiamente atteso un rialzo del costo del denaro al 5%, gli operatori preferiscono non sbilanciarsi sperando in nuovi segnali che possano indicare l’atteggiamento futuro della Banca Centrale sulla politica monetaria.
Per la giornata odierna, in assenza di dati macro, il focus sara’ principalmente rivolto al comparto societario e al settore energetico.
Sotto i riflettori potrebbe finire il colosso informatico Apple Computer, in seguito alla sentenza di una corte inglese che l’ha giudicata non colpevole in un caso di infrazione di brevetto nei confronti di Apple Corps, societa’ discografica che vanta i diritti dei Beatles. Nel preborsa il titolo guadagna lo 0.47%.
Tra le notizie di mergers & acquisitions, tipiche del lunedi’ mattina, si segnala l’annunciata acquisizionie di Golden West Financial, da parte della quarta banca statunitense, Wachovia. L’operazione si aggira intorno ai $25.5 miliardi.
Nel comparto tecnologico, Thermo Electron rilevera’ Fisher Scientific International attraverso un’operazione “stock-for-stock” valutata $10.6 miliardi circa.
Intanto, nel comparto energetico, il petrolio ha ripreso a cedere terreno, scendendo sotto la soglia dei $70. Nelle contrattazioni elettroniche, i futures con scadenza giugno sono in calo di 57 centesimi a $69.62 al barile.
Vedi decine di small e medium cap in forte crescita segnalate da
WSI nella rubrica Titoli Caldi, una delle 8 sezioni in tempo reale
riservate agli abbonati a INSIDER. Se non sei gia’ abbonato, clicca sul
link INSIDER
Sugli altri mercati, in lieve rialzo i titoli di Stato. Il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ al 5.11%. L’oro arretra leggermente e prima dell’apertura segna un ribasso di $2.60 a $681.70 all’oncia. Sul valutario, continua la corsa dell’euro: il cambio col dollaro e’ a quota $1.2768.
Alle 14:00 (le 8:00 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P 500 e’ in rialzo di 0.30 punti a 1329.20.
Il contratto sull’indice Nasdaq avanza di 0.50 punti a 1720.75.
Il contratto sull’indice Dow Jones guadagna 2 punti a 11598.