Società

FUTURES: BUY A NEW YORK, SCHIZZANO I FINANZIARI

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

A mezz’ora dall’apertura delle borse i contratti sugli indici Usa continuano ad essere positivi (vedi quotazioni a fondo pagina) il che lascia prevedere un avvio in buon rialzo per l’azionario.

A spingere i futures sono le voci, iniziate a circolare nell’after hour di ieri, sulla creazione di una “bad bank” voluta dall’amministrazione Obama, mirata all’acquisto degli asset tossici e non liquidi delle banche in difficolta’. Stando a quanto riportato da Bloomberg, sara’ la Federal Deposit Insurance a gestire il piano.

Immediata la risposta del comparto finanziario, in buon rally con Citigroup schizzato +22%, Bank of America che avanza del 18.90%, JP Morgan +8.54%, Morgan Stanley +8.14%, Goldman Sachs +6.47%; avanza anche Wells Fargo di oltre il 20% nonostante abbia riportato una perdita di 79 centesimi per azione nell’ultimo trimestre. Risposta positiva anche da parte delle societa’ finanziarie europee: Lloyds Banking Group ha effettuato una corsa del 40%, Deutsche Bank +13.6%, BNP Paribas +11.9%.

Hai mai provato ad abbonarti a INSIDER? Costa meno di 1 euro al giorno. Clicca sul
link INSIDER

L’attenzione degli operatori sara’ puntata anche sull’incontro della FOMC, il braccio operativo della Federal Reserve, riunitosi gia’ ieri per la decisione sui tassi d’interesse. Per alcuni analisti a New York, “il compito chiave della Banca Centrale sara’ quello di convincere i mercati del fatto che e’ ancora in grado di supportare l’economia, anche con tassi d’interesse nulli”. La decisione sara’ comunicata alle 20:15 ora italiana.

Tra le grosse aziende che hanno diffuso i risultati trimestrali in mattinata, ha fatto meglio delle attese la societa’ energetica ConocoPhillips; hanno deluso invece il colosso aerospaziale Boeing e il gigante telecom AT&T. Si spinge al rialzo (+7.05%) il gruppo media online Yahoo!, forte dei risultati migliori delle attese diffusi nella tarda serata di ieri.

Sugli altri mercati, nel comparto energetico, stabile il petrolio. Nelle contrattazioni elettroniche i futures con consegna marzo vengono scambiati a $41.59 al barile. Sul valutario, allunga l’euro nei confronti del dollaro a quota 1.3283. In calo l’oro a $889.30 l’oncia (-$10.20). In ribasso i Titoli di Stato Usa: il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ salito al 2.56%.

Alle 15:00 (le 9:00 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P500 e’ in rialzo di 20.30 punti (+2.42%) a 859.50.

Il contratto sull’indice Nasdaq 100 segna +25.75 punti (+2.17%) a 1211.50.

Il contratto sull’indice Dow Jones guadagna 156 punti (+1.93%) a 8249.00.