A un’ora e mezza dall’apertura delle borse americane, i contratti futures sugli indici Usa sono negativi (vedi quotazioni a fondo pagina) il che lascia prevedere un’apertura in lieve calo degli indici azionari.
Alcune pressioni di vendita, all’indomani del lungo week-end dovuto alla chiusura dei mercati nella giornata di lunedi’, per la ricorrenza di President’s Day, giungono dai risultati trimestrali di alcune grosse aziende americane. E cio’ si aggiunge alla sensazione diffusa tra gli operatori che la crescita dell’1,5% degli indici la scorsa settimana sia stata eccessiva.
Il colosso di articoli per la casa, Home Depot ([[HD]]), ha riportato profitti e vendite inferiori alle attese degli analisti (-28%), di riflesso al forte calo delle compravendite nel comparto immobiliare.
Note negative anche dal gigante retail Wal-Mart ([[WMT]]) che, nonostante un buon incremento dei profitti, ha comunicato un volume di vendite attestatosi a livelli inferiori rispetto alle stime.
Cio’ ha avuto l’effetto di offuscare le notizie di un possibile merger tra le due maggiori societa’ di radio satellitare, Sirius Satellite Radio ([[SIRI]]) e XM Satellite Radio ([[XMSR]]), relative ad un accordo di valore pari a $4.6 miliardi. Anche se l’operazione potrebbe suscitare l’opposzione e certamente un’attenta valutazione da parte delle autorita’ antitrust, i titoli sono schizzati nel preborsa rispettivamente del 12% e del 26%.
Restando in ambito di fusioni ed acquisizioni societarie, il produttore di macchinari per l’agricoltura Deere & Co. ([[DE]]) ha annunciato l’acquisto dell’azienda produttrice di fertilizzanti Lesco ([[LSCO]]) per circa $132.6 milioni, corrispondenti a $14.50 per azione.
Relativamente all’andamento dei singoli titoli, nell’industria dei videogames si distingue il colosso Electronic Arts ([[ERTS]]), che beneficia di un articolo apparso sul settimanale finanziario Barron’s secondo cui l’azione potra’ raggiungere il livello dei $65 nell’arco dei prossimi 12 mesi, grazie al lancio di nuovi attesissimi titoli.
APPENA 299 TITOLI QUOTATI SU BORSA ITALIANA, BEN 5.964 TITOLI QUOTATI SU NASDAQ E NYSE. CHE ASPETTI? E QUI SU WALL STREET ITALIA TROVI LE QUOTAZIONI IN TEMPO REALE E IL BOOK A 15 LIVELLI DI TUTTE LE AZIONI AMERICANE! CLICCA SU >>>[TOTALVIEW]INSIDER
Sugli altri mercati, nel comparto energetico, il petrolio e’ in forte ribasso. I futures con scadenza marzo, oggi al loro ultimo giorno di contrattazioni, cedono $1.25 a $58.14 al barile. Sul valutario l’euro e’ in lieve calo contro il dollaro a quota 1.3139. L’oro arretra di $2.90 a $669.90 l’oncia. In calo i titoli di Stato Usa: il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ salito al 4.71%.
Alle 14:00 (le 8:00 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P500 e’ in ribasso di 0.90 punti (-0.06%) a 1458.00
Il contratto sull’indice Nasdaq 100 segna -2.25 punti (-0.12%) a 1825.00.
Il contratto sull’indice Dow Jones arretra di 4 punti (-0.03%) a 12783.