Società

FUTURES: BERNANKE NON DA I SEGNALI SPERATI

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

A circa un’ora e mezza dall’apertura delle borse, i contratti sugli indici Usa sono leggermente negativi.

Il discorso di ieri sera di Ben Bernanke all’Economic Club di New York durante una cena organizzata in suo onore non ha offerto alcune basi per pensare ad un prossimo stop del ciclo rialzista sui tassi. A contribuire al sentiment negativo del preborsa, e’ anche la trimestrale di Oracle: le vendite del colosso software si sono attestate ad un livello inferiore rispetto a quello atteso.

Il presidente della Fed ha ribadito il fatto che l’economia americana continuera’ a crescere in maniera moderata, anche nel caso di un prolungato rallentamento del settore immobiliare. Non ha pero’ offerto alcun segnale di rilievo che potesse indicare il vicino stop dell’aumento del costo del denaro.

Maggiori informazioni sull’inflazione le si potranno avere prima dell’apertura delle borse, con il rilascio del dato sui prezzi alla produzione di febbraio. Le attese degli analisti sono per un calo dello 0.2%. Le previsioni sul dato “core” sono per un rialzo dello 0.1%, dopo il +0.4% registrato a gennaio.

Per la cronaca societaria, ha deluso le attese, come gia’ scritto poco sopra, l’azienda leader nel comparto software, Oracle, arretrata del 3.5% nel preborsa, dopo aver riportato vendite trimestrali inferiori alle previsioni. In giornata sono attesi gli utili del colosso sportivo Nike.

In ambito di mergers & acquisitions, la compagnia assicurativa American International Group ha annunciato l’acquisizione di Travel Guard International, azienda fornitrice di polizze assicurative di viaggio e relativi servizi di assistenza ed emergenza.

Vedi decine di small e medium cap in forte crescita segnalate da
WSI nella rubrica Titoli Caldi, una delle 8 sezioni in tempo reale
riservate agli abbonati a INSIDER. Se non sei gia’ abbonato, clicca sul
link INSIDER

Sugli altri mercati, continua a cedere terreno il petrolio. Nelle contrattazioni elettroniche i futures con scadenza aprile sono in ribasso di 57 centesimi a quota $59.85. Invariati i titoli di Stato. Il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ al 4.66%. In ribasso l’oro (-$3.10): i futures con scadenza aprile sono a quota $553.00 all’oncia. In lieve flessione l’euro nei confronti del dollaro: il cambio e’ a quota $1.2142.

Alle 14:00 (le 8:00 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P 500 e’ in ribasso di 2.10 punti a 1313.00 punti.

Il contratto sull’indice Nasdaq arretra di 3.5 punti a 1702.00

Il contratto sull’indice Dow Jones cede 19 punti a 11338.