A mezz’ora dall’apertura delle borse i contratti sugli indici Usa continuano a trattare in ribasso (vedi quotazioni a fondo pagina) il che lascia prevedere un avvio negativo per l’azionario.
L’intervento del presidente della Federal Reserve, Ben Bernanke, ha deluso quanti si aspettavano un accenno ad un possibile taglio dei tassi d’interesse, mostrandosi fiducioso sulla crescita economica e preoccupato di una possibile accelerazione al rialzo delle pressioni inflazionistiche. Al momento, ricordiamo, i fed funds sono al 5.25%, invariati dallo scorso agosto.
Gli investitori ora seguiranno con particolare attenzione la comunicazione del dato sul settore dei servizi, con l’indice ISM che dovrebbe mostrare una lieve flessione a 55.5 punti a maggio dai 56 del mese precedente.
Intanto nel comparto societario continuano ad essere definiti nuovi accordi. La societa’ telefonica Avaya ([[VA]]) ha acconsentito ad essere acquistata dai gruppi di private equity TPG Capital e Silver Lake per $8.2 miliardi. Il titolo e’ avanzato di oltre 4 punti percentuali nell’after hour di ieri, subito dopo la comunicazione.
Openwave Systems ([[OPWV]]) e’ crollato del 17% invece dopo aver rifiutato un’offerta di acquisto del valore di $335 milioni; in calo del 6% la societa’ specializzata in prodotti per la casa Bed Bath & Beyond ([[BBBY]]), alle prese con un profit warning che ha spinto gli analisti di Goldman Sachs ([[GS]]) a tagliarne il rating.
Tra le societa’ dell’S&P500 che riporteranno i risultati trimestrali, in evidenza la societa’ specializzata nelle bevande alcoliche Brown-Forman ([[BF]]), famosa per il whiskey Jack Daniel’s e la Finlandia Vodka.
Hai mai provato ad abbonarti a INSIDER? Scopri i privilegi delle informazioni riservate, clicca sul
link INSIDER
Sugli altri mercati, nel comparto energetico il petrolio sta cedendo terreno. Nelle contrattazioni elettroniche i futures con consegna luglio segnano un ribasso di 40 centesimi a quota $65.81 al barile.
Sul valutario, l’euro estende i rialzi nei confronti del dollaro a quota 1.3542. Avanza di $2.10 l’oro a $678.40 all’oncia. In lieve ribasso i titoli di Stato Usa: il rendimento sul Treasury a 10 anni si e’ portato al 4.93%.
Alle 15:00 (le 9:00 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P500 e’ in ribasso di 5.00 punti (-0.31%) a 1535.30.
Il contratto sull’indice Nasdaq 100 segna -6.00 punti (-0.31%) a 1930.75.
Il contratto sull’indice Dow Jones perde 40 punti (-0.29%) a 13638.00