Si prospetta un’altra seduta positiva per la borsa americana, con i contratti sugli indici azionari principali che quando manca un’ora e mezzo al suono della campanella scambiano in progresso.
I listini sono ben posizionati per mettere a segno una terza seduta consecutiva di rialzi, quando ormai mancano poche ore all’apertura della stagione delle trimestrali. Anche quest’oggi, cosi’ come avvenuto ieri, i trader sembrano ancora intenzionati a vendere il biglietto verde e comprare titoli, in particolare azioni e contratti sull’oro.
Convinto che la domanda globale di materiali di base accelerera’, Marshall Berol, co-manager di Encompass Fund, ha per esempio investito la maggior parte del suo portafoglio in titoli energetici. Berol ha scommesso soprattutto su uranio, minerali rari e carbone. Se puo’ interessarti, in borsa si puo’ guadagnare con titoli aggressivi in fase di continuazione del rialzo e difensivi in caso di volatilita’ e calo degli indici, basta accedere alla sezione INSIDER. Se non sei abbonato, fallo ora: costa solo 79 centesimi al giorno, provalo.
Secondo Lena Komileva, numero uno del G7 market economics di Tullett Prebon “le continue speculazioni circa una diversificazione delle valute di riferimento in Medioriente certamente non sta aiutando il dollaro, e l’attuale incapcita’ di quest’ultimo di ottenere ieri le smentite di tutti i funzionari dei Paesi citati suggerisce che il cambiamento di prezzo della valuta americana rimarra’ il tema centrale nei prossimi due trimestri”. Di conseguenza i guadagni registrati dall’azionario sono da considerare piu’ speculativi che un’analisi attenta dei ritorni da investimenti.
Il movimento rialzista del mercato giunge in vista dell’apertura della stagione delle trimestrali, con il colosso minerario Alcoa che oggi a mercati chiusi rendera’ noti i propri conti fiscali. Sul fronte macroeconomico ad attirare l’attenzione degli investitori saranno le cifre relative al credito al consumo.
Anche Coca-Cola potrebbe finire sotto i riflettori dopo che Deutsche Bank ha promosso i titoli della produttrice di bevande. Costco Wholesale ha riportato un calo degli utili del 6% nel trimestre conclusosi ad agosto e ha reso noto che le vendite sono salite dell’1% in agosto.
Tra gli altri titoli caldi figura Amazon, che ha deciso di abbassare il prezzo del suo lettore elettronico Kindle e allo stesso tempo lanciarlo anche sul oltreoceano. Secondo diversi articoli apparsi sui giornali questa mattina, Citigroup starebbe valutando l’ipotesi di vendere la sua divisione di commodity Phibro.
Alle 16 italiane l’AD di General Motors Fritz Henderson presentera’ la situazione aziendale della casa automobilistica che sta tentando di risollevarsi dalla crisi.
Sugli altri mercati, sul valutario l’euro e’ in lieve calo nei confronti del biglietto verde a quota $1.4694. Nel comparto energetico avanza il greggio. I futures con consegna novembre guadagnano $0.21 a quota $71.09 al barile. Ancora in progresso l’oro dopo la seduta record di ieri, con i futures con scadenza dicembre che segnano un +$4.10 a quota $1043.80 l’oncia. In lieve rialzo i pezzi dei Titoli di Stato Usa: il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ sceso al 3.2400% dal 3.2480% di ieri.
Alle 14:00 (le 8:00 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P500 e’ in rialzo di 2.00 punti (+0.19%) a quota 1050.60.
Il contratto sull’indice Nasdaq 100 segna +3.75 punti (+0.22%) a 1704.50.
Il contratto sull’indice Dow Jones e’ in progresso di 18.00 punti (+0.19%) a 9672.00.
Sullo stesso tema leggere anche gli articoli, analisi e commenti pubblicati da Wall Street Italia nelle ultime settimane:
WALL STREET: ATTENZIONE CHE SIAMO QUASI AL FINALE
WALL STREET: IL RIALZO PIU’ INGANNEVOLE DELLA STORIA
GURU CATASTROFISTI: SI CONSIGLIA SOLO A UN PUBBLICO MATURO
ALERT AZIONARIO: STA NASCENDO UNA BOLLA
FENOMENOLOGIA DEL RALLY DEL BABBEO (A NEW YORK)
BORSA: OBIETTIVI RAGGIUNTI, L’ANALISI TECNICA GETTA LA SPUGNA