Società

FUTURES ANCORA GIU’, DELUDE WAL-MART

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Ad un’ora e mezza dall’apertura delle borse i contratti sugli indici Usa sono in calo (vedi quotazioni a fondo pagina) il che lascia prevedere un avvio in rosso per l’azionario.

Gli occhi degli operatori continuano ad essere puntati sul mercato del lavoro: nella giornata di ieri e’ emerso che nel settore privato sono stati eleminati 700 mila posti nel mese di dicembre, mentre domani sara’ rilasciato il piu’ accurato rapporto occupazionale per cui e’ previsto un ulteriore calo, il dodicesimo consecutivo. In mattinata, prima del suono della campanella, saranno diffusi i numeri sulle nuove richieste di sussidio da parte dei disoccupati: le stime degli economisti sono per un aumento a 550 mila unita’.

Hai mai provato ad abbonarti a INSIDER? Costa meno di 1 euro al giorno. Clicca sul
link INSIDER

Notizie poco incoraggianti sul fronte occupazione giungono anche dal settore societario. EMC, l’azienda specializzata nella produzione di dispositivi per il salvataggio di dati elettronici, ha annunciato un taglio di 2400 posti di lavoro. Il colosso informatico Dell ha invece predisposto la chiusura del principale impianto di lavorazione in Irlanda in cui sono impiegati 1900 lavoratori. Ieri era stato il colosso dell’alluminio Alcoa ad operare un taglio del proprio staff.

Sotto i riflettori anche il settore retail. Le societa’ del comparto comunicheranno i numeri sulle vedite al dettaglio dell’ultimo mese che, stando alle previsioni dell’International Council of Shopping Centers, dovrebbero complessivamente registrare una contrazione dell’1%. Brutte notizie sono giunte intanto dal colosso Wal-Mart: l’azienda ha ridotto le stime sui risultati del quarto trimestre e riportato un aumento delle vendite comparate inferiore al consensus.

Nel comparto energetico, in recupero il petrolio dopo aver riportato una massiccia perdita (-12%) nella seduta precedente. Nelle contrattazioni elettroniche i futures con consegna febbraio segnano un progresso di $0.68 a $43.31 al barile.

Sugli altri mercati, sul valutario, euro in ribasso nei confronti del dollaro a quota 1.3618. Stabile l’oro a $841.10 l’oncia (-$0.60). Avanzano i Titoli di Stato Usa: il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ sceso al 2.48%.

Alle 14:00 (le 8:00 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P500 e’ in ribasso di 6.80 punti (-0.73%) a 923.70.

Il contratto sull’indice Nasdaq 100 segna -6.25 punti (-0.49%) a 1264.75.

Il contratto sull’indice Dow Jones perde 59 punti (-0.66%) a 8891.00.

parla di questo articolo nel Forum di WSI