A mezz’ora dall’apertura, i contratti sugli indici Usa sono leggermente negativi.
Dopo il buon rialzo di mercoledi’, causato principalmente dalle dichiarazioni di un esponente della Federal Reserve secondo cui il ciclo del rialzo dei tassi potrebbe presto concludersi, sui mercati prevale la moderazione.
Per quanto riguarda le notizie economiche, Il dato rivisto sulla produttivita’ del primo trimestre 2005 degli Stati Uniti ha registrato una crescita del 2.9%.L’indicatore si e’ rivelato leggermente inferiore alle previsioni del mercato che erano per un aumento del 3%. Ricordiamo che il dato preliminare aveva registrato una variazione del 2.6%.
Il dato sull’occupazione, invece, si e’ rivelato nettamente peggiore delle attese. Nella settimana conclusasi il 28 maggio, le nuove richieste per i sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti sono salite di 25.000 unita’ a quota 350.000. Si tratta del livello piu’ alto dallo scorso 26 marzo. La cifra e’ peggiore delle attese degli analisti, che prevedevano un aumento a 325.000 unita’, dal precedente dato di 323.000 (poi rivisto a 325.000)
Alle 16:00 ora italiana sara’ comunicato il dato relativo agli ordini alle fabbriche del mese di aprile. Le previsioni sono per un’accelerazione dell’1.1%.
Nel comparto energetico, appare sotto pressione il petrolio. Dopo il rally di mercoledi’ che ha permesso al greggio di sforare la soglia dei $54, in questo momento il future con scadenza luglio e’ in ribasso di 26 centesimi a $54.34 al barile. Ricordiamo che alle 16:30 saranno comunicati i dati sulle scorte. Le attese degli economisti sono per un aumento di 100 mila barili.
Passando alla cronaca societaria, il gruppo informatico Sun Microsystems ha raggiunto un accordo per l’acquisto di Storage Tek. L’affare dovrebbe aggirarsi intorno ai $4.1 miliardi di dollari.
Nel comparto retail, il colosso Wal-Mart nel mese di maggio ha riportato un aumento delle vendite comparate del 2.5%.
Vedi decine di small e medium cap in forte crescita segnalate da
WSI nella rubrica Titoli Caldi, una delle 11 sezioni in tempo reale
riservate agli abbonati a INSIDER. Se non sei gia’ abbonato, clicca sul
link INSIDER
Sugli altri mercati sono in leggero ribasso i titoli di Stato. Il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ al 3.91% contro il 3.89% della chiusura di mercoledi’. L’oro e’ in rialzo a $420.90 all’oncia, l’euro viene scambiato a 1.2263 contro il dollaro.
Alle 15:00 (le 9:00 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P 500 e’ in ribasso di 0.80 punti (-0.07%) a 1200.40 punti.
Il contratto sull’indice Nasdaq 100 arretra di 0.50 punti (-0.03%) a 1557 punti.
Il contratto sull’indice Dow Jones e’ in ribasso di 12 punti (-0.11%) a 10525 punti.