A tre ore dall’inizio delle contrattazioni a Wall Street, i future sugli indici Usa sono tutti positivi.
La giornata di Borsa sara’ comunque influenzata dalla tornata di dati macro attesi prima dell’apertura dei mercati. Oltre al consueto rilevamento delle richieste di sussidi alla disoccupazione, saranno resi noti: scorte di magazzino (aprile), vendite al dettaglio (maggio), prezzi all’importazione/esportazione (maggio).
Il dato che riveste l’importanza maggiore e’ ovviamente quello relativo alle vendite al dettaglio. Dopo la contrazione registrata ad aprile sia per il dato grezzo che per quello depurato dalla componente automobili, scesi rispettivamente dello 0,1% e dello 0,9%, il mercato attende un inversione di tendenza per confermare il rally in atto sul comparto equity.
Dopo la chiusura del mercato sono da segnalare due trimestrali importanti per il comparto software. Adobe, la societa’ che produce il famoso programma Acrobat Reader, presentera’ i risultati del secondo trimestre fiscale. Oracle, la societa’ guidata da Larry Ellison che ha recentemente lanciato un’oferta ostile su PeopleSoft, presentera’ i dati relativi al quarto trimestre fiscale.
Alle 12:30 (le 6:30 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P 500 guadagna 4,70 punti (+0,47%), a 1001,90 punti.
Il contratto sull’indice Nasdaq 100 e’ in rialzo di 4,50 punti (+0,37%), a 1.233,50 punti.
Il contratto sull’indice Dow Jones sale di 38 punti (+0,41%), a 9.215 punti.
Sul mercato obbligazionario, l’ultima emissione del titolo del Tesoro USA a 10 anni fa registrare prezzi a 103,18 e rendimenti al 3,21%.
Verificare le quotazioni dei titoli in movimento nel preborsa aggiornate in tempo reale cliccando BOOK USA