A meno un’ora dall’inizio delle contrattazioni, i future sugli indici americani sono tutti sotto la parita’.
Sul fronte macroeconomico le notizie che arrivano dai nuovi permessi di costruzione e dai cantieri edili per il mese di settembre, confermano un settore immobiliare ancora in forte salute per il momento..
A mercati aperti arrivera’ il dato preliminare sulla fiducia dei consumatori per il mese di ottobre, rilevato dall’Universita’ del Michigan.
Per quanto riguarda le trimestrali nessuna della grandi riportera’ i risultati oggi. La trimestrale di ieri di EBay (EBAY – Nasdaq) ha deluso gli analisti e scatenato le vendite sul titolo.
La societa’ manchera’ le previsioni sull’utile del 2003 (da $0,75 a $0.72) e ha ridotto le previsioni dell’EPS del 2004 (da $1,05 a $0,98). Si tratta di un revisione di portata limitata, all’interno di un business gestito con efficienza e in grado di garantire risultati di assoluta eccellenza. La crescita del fatturato e dell’utile a doppia cifra non sono tuttavia bastati.
Quanto successo ieri con dimostra ancora una volta che le aspettative del mercato sulla capacita’ delle societa’ quotate di battere le attese sono estremamente alte in questo momento. Qualsiasi delusione puo’ scatenare un movimento di correzione importante.
Sul fronte valutario prosegue la tenuta del dollaro (XJY) e dell’euro (XEU). Il mercato attende di vedere gli effetti della visita del Presidente Bush in Asia, a cominciare dalla prima tappa di oggi: Tokio.
Alle 14:35 (le 8:35 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P 500 perde 1.50 punti (-0,14%), a 1047,70 punti.
Il contratto sull’indice Nasdaq 100 e’ in ribasso di 2,50 punti (-0,18%) a 1.425,50 punti.
Il contratto sull’indice Dow Jones scende di 11 punti (-0,11%) a 9.760 punti.
Sul mercato obbligazionario, l’ultima emissione del titolo del Tesoro USA a 10 anni fa registrare rendimenti al 4,46%.
Verificare le quotazioni dei titoli in movimento nel preborsa aggiornate in tempo reale cliccando BOOK USA