Società

FUTURE USA CAUTI PRIMA DELLA RAFFICA DI DATI

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

A due ore dall’inizio delle contrattazioni, i future sugli indici americani oscillano sulla parita’. Soffre il Nasdaq.

Sul fronte macroeconomico giornata ricca di dati. Prima dell’apertura sono attesi i dati su: richieste di sussidi alla disoccupazione per la settimana terminata l’11 ottobre, l’indice dei prezzi al consumo per il mese di settembre, scorte di magazzino di agosto e produzione industriale e capacita’ di utilizzazione di settembre. A mercati aperti, verra; diffuso il rapporto della Federal Reserve, Philadelphia Fed.

A pesare sul mercato saranno anche oggi gli utili delle societa’. Ieri a mercati chiusi sono arrivati i numeri di IBM. Pur centrando di fatto le attese degli analisti, il titolo e’ stato messo subito sotte dalle vendite. Una dimostrazione che le attuali quotazioni scontano scenari gia’ molto otttimisti.

Per quanto riguarda le trimestrali attese oggi, tra gli altri, prima dell’apertura della Borsa, riportano gli utili: Altria (MO – Nyse), Caterpillar (CAT – Nyse), Coca-Cola (KO – Nasdaq), EMC Corp (EMC – Nyse), Ford Motor (F – Nyse), Honeywell (HON – Nyse), Nextel (NXTL – Nasdaq), Sears, Roebuck (S – Nyse).

A mercati chiusi sono da verificare i numeri di: DoubleClick (DCLK – Nasdaq), PeopleSoft (PSFT – Nasdaq), PMC-Sierra (PMCS – Nasdaq), Rambus (RMBS – Nasdaq), Sun Microsystems (SUNW – Nasdaq). Blue Chip della serata sara’ il primo sito di aste online al mondo: EBAY (EBAY – Nasdaq).

Sul fronte valutario prosegue il recupero del dollaro nei confronti dello yen giapponese (XJY) e dell’euro (XEU). La scommessa degli operatori e’ che il tour del Presidente Bush in Asia contribuisca ad un rafforzamento del biglietto verde. La verifica di questa previsione si avra’ gia’ domani, quando George Bush sara’ a Tokio.

Alle 13:30 (le 7:30 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P 500 perde 0.10 punti (-0,01%), a 1044,40 punti.

Il contratto sull’indice Nasdaq 100 e’ in ribasso di 2,50 punti (-0,18%) a 1.414,00 punti.

Il contratto sull’indice Dow Jones scende di 6 punti (-0,06%) a 9.762 punti.

Sul mercato obbligazionario, l’ultima emissione del titolo del Tesoro USA a 10 anni fa registrare rendimenti al 4,39%.

Verificare le quotazioni dei titoli in movimento nel preborsa aggiornate in tempo reale cliccando BOOK USA