A quasi un’ora dall’apertura delle borse i future sugli indici americani sono in lieve rialzo.
A favorire l’intonazione positiva dei mercati, alcune buone notizie dal settore hi-tech, di recente sotto pressione dopo l’outlook deludente fornito da Cisco Systems e il warning di Hewlett-Packard.
Il colosso dei pc DELL ha riportato risultati trimestrali in linea con le attese e ha fornito stime per il terzo trimestre migliore delle attese. Il titolo nel preborsa e’ in rialzo, e sulla sua scia guadagnano terreno Intel e Cisco.
Sui mercati Usa continuano pero’ a pesare le preoccupazioni sul petrolio, che viene scambiato a $45.49 al barile. Il prezzo del greggio giovedi’ si e’ spinto a un nuovo massimo storico, a $45.75 al barile.
Sul fronte economico, si e’ rivelato migliore delle attese il dato di luglio sui prezzi alla produzione. L’indicatore e’ salito dello o.1% contro il +0.2% atteso dal mercato. L’aumento contenuto dei prezzi segnala che l’inflazione neg;li Stati Uniti resta sotto controllo.
Negativo invece l’andamento della bilancia commerciale. Il dato di giugno segna mostra che il deficit Usa e’ aumentato a $55.8 miliardi. Le attese degli economisti erano per un disavanzo di $47 miliardi.
Sugli altri mercati, sono in rialzo i titoli di Stato. Il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ al 4.22% contro il 4.25% della chiusura di giovedì. Il dollaro viene scambiato a 1.2296 contro l’euro e l’oro, infine, guadagna $1.4 a $398 all’oncia.
Alle 14:45 (le 8:45 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P 500 e’ in rialzo dello 0.16% a 1.065 punti.
Il contratto sull’indice Nasdaq 100 guadagna lo 0.38% a 1.313.50.
Il contratto sull’indice Dow Jones guadagna lo 0.38% a 9825 punti.