A un’ora dall’apertura delle borse i future sugli indici americani sono positivi.
Dopo il modesto rialzo messo a segno giovedi’ dai listini azionari, sui mercati Usa continua a prevalere un cauto ottimismo. Le buone notizie oggi sono arrivate dal settore tecnologico. Il colosso dei semiconduttori Texas Instruments ha annunciato un piano di buyback per $1 miliardo e ha alzato i dividendi che intende distribuire del 17%.
La notizia e’ stata accolta con favore dagli investitori e fa da contro altare ai recenti warning lanciati da Coca-Cola e Nortel. Il titolo nel preborsa guadagna piu’ del 3%. Pesa pero’ sull’hi-tech il downgrade di una banca su Cisco Systems.
Continua tuttavia a preoccupare gli operatori l’andamento del prezzo del petrolio. La quotazione del greggio e’ in aumento di 17 centesimi a $44.05 al barile. Pesano gli effetti dell’uragano Ivan, che ha colpito la regione Usa del Golfo del Messico, e dell’arrivo di Jeanne.
Sul fronte economico, alle 15:45 saranno pubblicati i dati di settembre sulla fiducia Michigan, l’indicatore sulla fiducia dei consumatori elaborato dall’Universita’ del Michigan. Le attese sono per un aumento a quota 96.5 dai 95.9 punti di agosto.
Oggi l’attivita’ sui mercati Usa dovrebbe distinguersi per l’elevato livello di volatilita’, come tipicamente avviene nelle sedute di “quadruple witching” (quattro streghe). Oggi scadono infatti i contratti future e le opzioni su indici e singoli titoli.
Sugli altri mercati, sono in aumento i titoli di Stato. Il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ al 4.05% contro il 4.07% della chiusura di giovedi’. L’oro guadagna $0.5 a $407 all’oncia e il dollaro viene scambiato a 1.2215 contro l’euro.
Alle 14:30 (le 8:30 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P 500 e’ in aumento di 2.5 punti (+0.22%) a 1127.1 punti.
Il contratto sull’indice Nasdaq 100 guadagna 2.5 punti (+0.18%) a 1428.
Il contratto sull’indice Dow Jones avanza di 18 punti (+0.18%) a 10265 punti.