A due ore dall’apertura delle borse i future sugli indici americani sono negativi.
Anche oggi le maggiori pressioni sui mercati Usa arrivano dal fronte energetico. Il prezzo del greggio si e’ pericolosamente riportato sopra la soglia dei $49 al barile. In questo momento e’ a quota $49.13, in rialzo di 25 centesimi dalla chiusura di venerdi’. Sono sempre di piu’ gli analisti che pronosticano un’impennata a quota $50.
A spingere la quotazione del petrolio, le preoccupazioni sulle condizioni dell’offerta in Iraq, Nigeria e Russia. Nelle ultime settimane, un notevole contributo all’aumento dei prezzi energetici lo hanno portato gli uragani tropicali.
Passando al comparto societario, cattive notizie da Boston Scientific. La societa’ di apparecchiature sanitarie ha annunciato il ritiro dal commercio di prodotti per il trattamento di problemi auricolari.
Buone, invece, le novita’ dal settore difesa. Il colosso delle armi Lockheed Martin e’ stato scelto dal Pentagono per condurre un progetto satellitare di $6.4 miliardi per migliorare le comunicazioni delle forze Usa.
Passando agli indicatori economici, l’unico dato in calendario oggi (alle 16:00 ora italiana) riguarda la vendita di case nuove. Per il mese di agosto, gli economisti si aspettano in media una cifra di 1.17 milioni di unita’.
Sugli altri mercati, sono in lieve ribasso i titoli di Stato. Il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ al 4.04% contro il 4.03% della chiusura di venerdi’. L’oro cede $0.7 a $411.9 all’oncia e il dollaro viene scambiato a 1.2251 contro l’euro.
Alle 13:30 (le 7:30 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P 500 e’ in calo di 3.90 punti (-0.34%) a 1107.6 punti.
Il contratto sull’indice Nasdaq 100 cede 8 punti (-0.57%) a 1396.5.
Il contratto sull’indice Dow Jones e’in ribasso di 31 punti (-0.31%) a 10016 punti.