A due ore dall’apertura delle borse i future sugli indici americani sono leggermente sopra la linea della parita’.
L’attenzione degli operatori e’ concentrata sull’indice dei prezzi al consumo di maggio. Il dato, che sara’ pubblicato alle 14:30 ora italiana, fornira’ nuovi elementi sull’andamento dell’inflazione e sulle possibili manovre della Federal Reserve. Il consensus degli analisti e’ per un aumento dell’inflazione dello 0.4%.
Le attese di un aumento dei tassi d’interesse da parte della Banca Centrale Usa sono una delle principali incognite a condizionare l’attivita’ di scambio tra gli operatori di Wall Street. Manovre aggressive da parte della Fed avrebbero un impatto negativo sul potenziale di crescita degli utili societari nella seconda meta’ dell’anno.
Ancora sul fronte economico, oggi sono inoltre in calendario i dati su scorte di magazzino, New York Empire State Index e Fiducia Michigan.
Passando agli utili, cresce l’attesa sulla trimestrale di Oracle. Il colosso software, la cui offerta di takeover per PeopleSoft e’ ancora al vaglio delle autorita’ americane, pubblichera’ il bilancio questa sera, dopo la chiusura delle borse.
Tra le altre societa’ che diffonderanno le cifre di bilancio nel corso della seduta odierna, da segnalare la banca d’affari Lehman Brothers. [Vedi decine di azioni in movimento segnalate da
WSI nella rubrica Titoli Caldi, una delle 12 sezioni in tempo reale
riservate agli abbonati a INSIDER. Se non sei gia’ abbonato, utilizza il
link INSIDER]
Alle 13:30 (le 7:30 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P 500 e’ in progresso di 2.2 punti (+0.22%) a 1.128 punti.
Il contratto sull’indice Nasdaq 100 guadagna 3.5 punti (+0.24%) a 1.469.5.
Il contratto sull’indice Dow Jones e’ in rialzo di 20 punti (+0.19%) a 10347 punti.
Sul mercato obbligazionario, l’ultima emissione del titolo del Tesoro USA a 10 anni fa registrare rendimenti al 4.85%. Sul fronte valutario, nella prima mattinata a New York il cambio euro/dollaro e’ 1.2051.