Pubblichiamo le indicazioni e i grafici relativi alla fase di pre-apertura dei mercati azionari americani in base all’analisi dei future trattati sul circuito elettronico Globex.
Indici e future 29 Maggio 2002 | |||
Indici | Closing cash | Settlement price | Fair Value premium |
S&P500 | 1.074,55 | 1.076,60 | -2,00 |
DJIA | 9.981,58 | 10.003,00 | -23,20 |
Nasdaq100 | 1.244,82 | 1.252,50 | -6,40 |
Fonte dati: Ufficio Studi WallStreetItalia |
Alle 08.55 E.T. il dollaro torna sopra quota 0,93 contro l’euro, mentre l’oro viene scambiato fino a $328 l’oncia. Entrambi i segnali sono negativi per i mercati azionari che attraverso i future sugli indici anticipano un’apertura difficile.
Tutti i contratti sono sotto al Fair Value. Il future sul Dow Jones e’ a -33,00 punti, S&P a -3,60 e Nasdaq100 a -15,00.
In termini generali l’attivita’ di trading e’ stata molto calma nel dopo mercato, in seguito alla debolezza di ieri. I dati pubblicati sulla fiducia dei consumatori in miglioramento e su una sorprendente ripresa della vendita di case esistenti, non hanno avuto l’impatto positivo sperato su mercati.
L’acuta debolezza del dollaro che ha passato quota $0,93 contro l’euro, insieme alla forza della quotazione dell’oro, arrivato ad un prezzo spot di $325 l’oncia, hanno contribuito a dirottare l’interesse e il capitale degli investitori fuori dai mercati americani.
Questa mattina non sono attesi dati di rilievo. Tutti gli occhi saranno puntati sul dollaro e sull’oro. Entrambi gli asset mostrano un grafico con un trend di medio periodo impostato al rialzo, cosa che dovrebbe continuare a scoraggiare gli investitori dal comprare azioni.
In conclusione, fino a quando i trend di breve e medio periodo sui mercati azionari saranno al ribasso, gli orsi controlleranno la situazione, specialmente sul Nasdaq.
www.2Mstrategies.com
Michael Paulenoff e’ uno dei fondatori di 2Mstrategies