A un’ora dall’apertura delle borse i future sugli indici americani sono positivi ma in calo rispetto alla rilevazione precedente.
In assenza di dati dal fronte macroeconomico, l’attenzione del mercato e’ concentrata sugli utili societari. Buone notizie sono arrivate dalle banche d’investimento Morgan Stanley e Bear Stearns. Entrambe le societa’ hanno nettametne battuto le rpevisioni degli analisti.
Tra le altre aziende che oggi pubblicano i risultati di bilancio, da segnalare General Mills, Research in Motion, Paychex e Solectron.
Intanto proseguono le difficolta’ del comparto farmaceutico. Un antidolorifico generico, il naproxen, e’ risultato pericoloso per gli effetti collaterali sul cuore. Il prodotto viene venduto sotto diverse marche e nomi, tra cui l’Aleve di Bayer e il Naprosyn di Roche.
Passando alla new economy, il gruppo Internet IAC Interactive Corp ha annunciato un piano per dividere l’azienda in due separate unita’.
Vedi decine di small e medium cap in forte crescita segnalate da
WSI nella rubrica Titoli Caldi, una delle 11 sezioni in tempo reale
riservate agli abbonati a INSIDER. Se non sei gia’ abbonato, clicca sul
link INSIDER
La vicinanza delle vacanze natalizie dovrebbe rendere la giornata relativamente calma, con volumi di contrattazioni bassi. Ricordiamo che venerdi’ i mercati americani resteranno chiusi.
Sugli altri mercati, sono in lieve rialzo i titoli di Stato. Il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ al 4.18% contro il 4.20% della chiusura di lunedi’. L’oro guadagna $0.3 a $443.9 all’oncia, il petrolio cede 9 centesimi a $$45.68 al barile e il dollaro viene scambiato a 1.3398 contro l’euro.
Alle 14:40 (le 8:40 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P 500 e’ in aumento di 1.1 punti (+0. 09%) a 1199.8 punti.
Il contratto sull’indice Nasdaq 100 guadagna 3.50 punti (+0.22%) a 1607.5.
Il contratto sull’indice Dow Jones e’ in progresso di 10 punti (+0.09%) a 10695 punti.