A quasi un’ora dall’apertura delle borse i future sugli indici americani sono migliorati, passando in territorio positivo.
Ad alimentare gli acquisti, i dati incoraggianti dal mercato del lavoro. Le nuove richieste di sussidi di disoccupazione la settimana scorsa sono scese di 25000 unita’ a 325000. Gli analisti si aspettavano un valore di 345000 unita’.
Ancora dal fronte economico, cresce l’attesa per i dati sul Superindice di settembre, in calendario alle 16:0 ora italiana, e sul Philadelphia Fed, l’indicatore sull’attivita’ manifatturiera nell’aerea di Philadelphia. Il dato, relativo a ottobre, sara’ pubblicato alle 18:00.
Intanto continua a sollevare preoccupazioni l’indagine avviata dalle autorita’ giudiziarie Usa sull’industria assicurativa. L’inchiesta vede ora coinvolto anche AIG, il primo gruppo assicurativo al mondo. Al centro delle indagini, la possibilita’ di illeciti relativi a un contratto con la societa’ telecom britannica Brightpoint.
Ulteriori freni alla crescita dei mercati le esercita il petrolio. Il prezzo del greggio sul mercato elettronico e’ in aumento di 27 centesimi a $54.68 al barile. Spingono la quotazione del greggio le preoccupazioni sulla possibilita’ che l’offerta di combustibile non sara’ in grado di far fronte alla domanda, mentre ci avviciniamo alla stagione invernale.
Passando agli utili societari, nell’after hour di mercoledi’ hanno riportato risultati trimestrali migliori delle attese il colosso internet eBay. Deludenti, invece, i numeri di Corning, prima societa’ al mondo nel settore dei cavi in fibra ottica, e del gruppo biotech Amgen. Contrastati i numeri pubblicati in mattinata dalla farmaceutica Merck, di recente nell’occhio del ciclone a causa dei problemi relativi al farmaco Vioxx.
Sugli altri mercati, sono in rialzo i titoli di Stato. Il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ al 3.97% contro il 3.99% della chiusura di mercoledi’. L’oro guadagna $0.70 a $425.5 all’oncia e il dollaro viene scambiato a 1.2605 contro l’euro.
Alle 14:40 (le 8:40 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P 500 e’ in calo di 1 punto (-0.09%) a 1100 punti.
Il contratto sull’indice Nasdaq 100 guadagna 2 punti (+0.14%) a 1444.5.
Il contratto sull’indice Dow Jones arretra di 8 punti (-0.08%) a 9857 punti.