Società

FUTURE: CONTRATTI POSITIVI PRIMA DEI DATI MACRO

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

A due ore dall’apertura delle borse i future sugli indici americani sono positivi.

Alimentano l’ottimismo dei mercati il calo del petrolio e le notizie di operazioni di fusioni. Il colosso software Oracle acquistera’ PeopleSoft per $10.3 miliardi, pari a $26.5 per azione. Il prezzo e’ superiore alla precedente offerta del gruppo di pagare le azioni PSFT a un prezzo di $24. Da segnalare anche che Oracle ha riportato risultati trimestrali migliori delle attese.

Vedi decine di small e medium cap in forte crescita segnalate da
WSI nella rubrica Titoli Caldi, una delle 12 sezioni in tempo reale
riservate agli abbonati a INSIDER. Se non sei gia’ abbonato, clicca sul
link INSIDER

Buone notizie anche dal fronte petrolio. Dopo il calo di $1.83 al barile registrato venerdi’, il future con scadenza gennaio cede ora 29 centesimi a $40.42, minimo di cinque mesi.

Intanto cresce l‘attesa degli operatori per i dati sulle vendite al dettaglio. Per il mese di novembre gli analisti si aspettano un calo dello 0.1%. Le deboli vendite di auto di novembre, a loro giudizio, dovrebbero segnalare un andamento non brillante per l’intero settore retail.

Il dato potrebbe, in una certa misura, influenzare l’esito dell’incontro della Fomc. Il braccio operativo della Fed si riunira’ martedi’ per decidere se e di quanto alzare il costro del denaro. Gli operatori danno per scontato un aumento dei tassi di 25 punti base al 2.25%. Sarebbe il quinto incremento consecutivo da inizio anno.

Sugli altri mercati, sono in lieve rialzo i titoli di Stato. Il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ al 4.15% contro il 4.16% della chiusura di venerdi’. In progresso anche l’oro, che guadagna $2.6 a $437.9 all’oncia. Il dollaro infine viene scambiato a 1.3256 contro l’euro.

Alle 13:40 (le 7:40 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P 500 e’ in aumento di 1.8 punti (+0.15%) a 1194 punti.

Il contratto sull’indice Nasdaq 100 guadagna 6.5 punti (+0.40%) a 1624.

Il contratto sull’indice Dow Jones e’ in aumento di 17 punti (+0.16%) a 10578 punti.