Società

FUTURE: CONTRATTI NEGATIVI NONOSTANTE I DATI MACRO

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

A quasi un’ora dall’apertura delle borse i future sugli indici americani sono negativi.

Ha solo parzialmente ridotto le perdite la pubblicazione degli ultimi dati sui sussidi di disoccupazione. La settimana scorsa le nuove richieste di benefit da parte dei senza lavoro sono scese di 37.000 unita’ a quota 335.000. Gli economisti inmedia stimavano un valore di 355.000.

Cresce nel frattempo l’attesa degli operatori sul dato di settembre sull’occupazione, in calendario venerdi’. Gli economisti stimena in media un aumento del numero degli occupati di 150.000 unita’.

L’attenzione degli operatori resta concentrata sul petrolio, anche oggi in netto rialzo. Il prezzo del greggio sul mercato elettronico e’ in aumento di 42 centesimi a $52.44 al barile. Il massimo intraday e’ stato raggiunto a quota $52.53, nuovo record storico.

A spingere i prezzi energetici sono le preoccupazioni sulle possibilita’ che l’offerta di combustibile non sia in grado di far fronte alla domanda mentre ci avviciniamo alla stagione invernale. Dall’inizio anno l’aumento dei perzzi petroliferi e’ del 60%.

Passando al settore societario, da oggi si inizia ad entrare nel vivo della stagione degli utili. Dopo la chiusura delle borse riportera’ la trimestrale il colosso dell’alluminio Alcoa: e’ la prima societa’ del Dow Jones a pubblicare i risultati trimestrali.

Venerdi’ sara’ la volta della conglomerata industriale General Elecric. Restando alle socideta’ del Dow Jones, una banca d’affari ha emesso un giudizio positivo sul gigante finanziario Citigroup.

Sugli altri mercati, sono invariati i titoli di Stato. Il rendimento sul Treasury a 10 anni e’ al 4.22%. L’oro cede $0.50 a $419.50 all’oncia e il dollaro viene scambiato a 1.2290 contro l’euro.

Alle 14:45 (le 8:45 ora di New York) il contratto future sull’indice S&P 500 e’ in calo di 1.20 punti (-0.11%) a 1142 punti.

Il contratto sull’indice Nasdaq 100 cede 2.50 punti (-0.17%) a 1476.50.

Il contratto sull’indice Dow Jones e’in calo di 7 punti (-0.07%) a 10230 punti.