Mercati

Fund Market Infrastructure diventa “Fundsquare”

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Il progetto lanciato nel 2012 dalla Borsa di Lussemburgo per creare un’infrastruttura di mercato dedicata alla distribuzione transfrontaliera di fondi di investimento si chiama ora Fundsquare. Fundsquare è una soluzione innovativa e ad ampio raggio sviluppata da professionisti del settore dei fondi che mira ad affrontare le sfide attuali e future per la distribuzione transfrontaliera di fondi di investimento. Fundsquare risponde in primo luogo alle crescenti pressioni relative ai costi imposte da regole sempre più rigide e da una situazione economica instabile. La piattaforma Fundsquare vuole posizionarsi nel cuore del settore dei fondi e fornire maggiore efficienza e automazione tra i vari attori. Grazie alla centralizzazione dei dati, alla standardizzazione delle procedure per la gestione degli ordini e al reporting sui dati relativi ai fondi, Fundsquare renderà possibili notevoli economie di scala garantendo al tempo stesso trasparenza e semplificazione dei flussi comunicativi. La piattaforma Fundsquare dovrebbe diventare operativa durante il terzo trimestre del 2013. Nella sua fase iniziale, Fundsquare offrirà nuovi servizi per la gestione degli ordini oltre a servizi di informazione forniti da Finesti. La combinazione di questi servizi fa di Fundsquare un’infrastruttura di importanza centrale per i distributori e per i promotori di fondi che vogliano trasmettere informazioni in modo efficace. Per quanto concerne la realizzazione tecnica della piattaforma, Fundsquare si basa su una tecnologia sviluppata da SWIFT, il primo fornitore di servizi di messaggistica elettronica al mondo, e da Altus. Quanto alla realizzazione, Fundsquare può già contare sul supporto attivo dei maggiori operatori del settore dei fondi che sono attivi in Lussemburgo tramite un gruppo di consultazione “User Group*. Questo gruppo di utenti è composto da distributori internazionali e agenti di trasferimento operanti per lo più in Lussemburgo, principale centro per i fondi di investimento in Europa. Informazioni sul Luxembourg Stock Exchange (LuxSE) La Borsa di Lussemburgo è leader nella quotazione di titoli internazionali. Offre un servizio efficiente e di elevata qualità che risponde alle esigenze dei mercati di capitali internazionali e dei loro partecipanti. La vasta esperienza del LuxSE nei titoli internazionali, insieme alle procedure di quotazione affermate, attira una gamma molto ampia di emittenti e di strumenti finanziari. Attualmente la Borsa di Lussemburgo dispone di circa 42.000 linee di quotazione, tra cui circa 28.000 relative a obbligazioni. Esse provengono da 3.000 emittenti in 100 paesi. La Borsa di Lussemburgo opera su due mercati: un mercato regolamentato dall’UE, chiamato mercato “Bourse de Luxembourg”, e l’Euro MTF, un mercato di negoziazione multilaterale. Tutti i titoli possono essere scambiati sulla piattaforma UTP di NYSE Euronext. La Borsa di Lussemburgo possiede anche una filiale,, Finesti (www.finesti.com), specializzata nella raccolta e la distribuzione di informazioni relative ai fondi di investimento. Per maggiori informazioni: www.bourse.lu Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l’unico giuridicamente valido. Galleria Fotografica/Multimediale Disponibile: http://www.businesswire.com/multimedia/home/20130506005861/it/

Luxembourg Stock ExchangeMaurice Bauer, (+352) 47 79 36 248