Così Pietro Di Lorenzo, amministratore unico di SOS Trader, fa il punto della situazione in cui versa Piazza Affari e, in particolare, l’indice Ftse Mib:
“Il Ftse Mib disegna una white spinning top che archivia la seconda seduta consecutiva priva di volumi e volatilità a causa della festività a WallStreet. L’indice prosegue la serie di 5 settimane in cui si alterna segno positivo e negativo mostrando una mancanza di direzionalità, che è ancora più marcata se si analizza l’andamento nelle ultime 100 sedute in cui i prezzi sono ingabbiati in uno stretto rettangolo fra 16.000 e 17.400. E’ evidente l’attesa del referendum a 5 giorni dall’esito con gli operatori che temono nuove turbolenze sul nostro mercato. Operativamente non apriamo (per il momento) nuove posizioni in attesa del superamento di questo importante appuntamento”.
Fra i titoli interessanti per la prossima seduta, Pietro Di Lorenzo segnala:
- TELECOM mostra crescente forza relativa archiviando la quarta seduta positiva consecutiva. Il minimo toccato lunedì a 0.667€ potrebbe essere un importante bottom di periodo.
- Torna al centro dell’interesse del mercato YOOX che disegna una interessante Long white. Il superamento di area 26€ potrebbe calamitare nuovi acquisti.
- ATLANTIA riconosce il supporto in area 19.3€ disegnando una white closing marubozu con volumi in aumento. Possibile un tentativo di rimbalzo da questi livelli.
- Ci attendiamo grande volatilità su MPS nel giorno del raggruppamento delle azioni in ragione di un nuovo titolo ogni 100 esistenti. Possibile sfruttare i movimenti con repenti trade intraday (solo Long in quanto lo short è ancora vietato).
- Continuiamo a seguire CNH (+9.05% negli ultimi 5 giorni) che è il titolo su cui sono scattate più forti le ricoperture dalle posizioni nette corte rilevanti (ridotte del 46% nell’ultima settimana). Il superamento di 8.24€ potrebbe calamitare nuovi acquirenti.
- CREDITO VALTELLINESE mostra segnali di reazione a contatto con i minimi assoluti in area 0.3€. Possibile un tentativo di rimbalzo da questi livelli