Economia

FS: Incidente Viareggio, erogati indennizzi per 7 mln di euro

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

(Teleborsa) – Prosegue l’attività di assistenza e supporto di Ferrovie dello Stato a tutti coloro che hanno subito danni per il tragico incidente di Viareggio del 29 giugno 2009. Lo si legge in una nota delle FS che sottolinea come si sia già pervenuti alla chiusura di indennizzi per circa 7 milioni di euro relativi a 4 deceduti e siano stati corrisposti anticipi per 700mila euro a 7 feriti. Sono state effettuate 30 visite mediche, mentre ne sono state programmate altre 124. Il punto sulle iniziative intraprese, a quasi un anno dal luttuoso incidente, è stato tracciato in una lettera inviata dal Gruppo FS ai presidenti del Senato, Renato Schifani, e della Camera, Gianfranco Fini, al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli, al Presidente dell’8° Commissione del Senato, Luigi Grillo e a quello della 9° Commissione della Camera, Mario Valducci, al Commissario Delegato e Presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, al Presidente della Giunta Provinciale di Lucca, Stefano Baccelli e al Sindaco di Viareggio, Luca Lunardini. “Come già rappresentato nelle diverse Sedi – si legge nella lettera – Ferrovie dello Stato ha ottenuto che la propria compagnia assicurativa, Assicurazioni Generali, unitamente alla Compagnia di assicurazione di GATX, avviasse iniziative e procedure tali da garantire tempestivi interventi di risarcimento alle vittime del grave incidente.” “Ogni azione in tal senso è stata intrapresa – continua la missiva – in stretto coordinamento con gli uffici del Commissario Delegato, con i quali vengono intrattenuti periodici incontri di verifica e messa a punto dell’efficacia delle iniziative che vanno incontro, in particolare, a quelle situazioni emerse come maggiormente prioritarie.” “In sintesi – si afferma – tali iniziative prevedono: la tempestiva attivazione di contatti con i legali delle vittime che hanno fatto pervenire richieste di risarcimento e la predisposizione dei necessari accertamenti medico-legali. Si è pervenuti alla chiusura di indennizzi per circa 7 milioni di euro relativi a 4 deceduti e sono stati corrisposti anticipi per 700.000 Euro a 7 feriti. Sono state già effettuate 30 visite mediche e ne sono state programmate ulteriori 124, al fine di poter addivenire nel più breve tempo possibile ad ulteriori risarcimenti.” “Ferrovie dello Stato è ovviamente impegnata a proseguire in questa attività di assistenza e supporto economico a tutti coloro che hanno subito danni a seguito del luttuoso incidente”. “La nostra iniziativa – conclude FS nella sua lettera – è stata assunta esclusivamente per motivi di autentica solidarietà. La nostra Compagnia assicuratrice, ha condiviso tali sentimenti di solidarietà e, pur in assenza d’obbligo essendo ancora in corso le indagini per l’accertamento delle responsabilità, si è determinata ad anticipare i risarcimenti alle vittime dell’incidente.