
Roma – “Abolire l’Imu non è oggi a portata di mano, non è realizzabile ed è inutile dirlo. La Comunità internazionale ci punirebbe immediatamente e si dovrebbe fare subito marcia indietro”: così il ministro del Lavoro Elsa Fornero a Ballarò.
Per patrimoniale serve prima un’anagrafe dei patrimoni
Istituire la patrimoniale? “Bisogna essere seri e conseguenti: si dovrebbe istituire una anagrafe dei patrimoni in modo che le ricchezze non sfuggono”, ha detto il ministro del Lavoro, che ha sottolineato anche come le riforme debbano essere “ispirate all’equità”.
Estendere il sistema contributivo alle regioni
“Ho una proposta per tutte le regioni: sarebbe un bellissimo gesto se tutti i consiglieri regionali dicessero ‘da domani adottiamo il sistema contributivo”: è la proposta lanciata dal ministro del Lavoro Elsa Fornero a Ballaro’, quando si e’ parlato dello scandalo della Regione Lazio.
Non mi ricandido
“Ho detto e lo ripeto: non mi presento alle elezioni politiche. Posso dire che ho considerato sufficientemente faticoso questo periodo”. Così Elsa Fornero a Ballarò Comunque – ha aggiunto – “abbiamo ancora sei mesi, il nostro lavoro non è finito”.
Basta vendere sogni
Gli italiani “hanno già passato un lungo periodo con persone che cercavano di vendere sogni improbabili e illusioni: credo che ora dovrebbero ricordarselo tutti i politici” anche in vista delle prossime elezioni, ha detto il ministro del Lavoro, ricordando che c’è ancora “un debito pubblico elevato”.
La Fornero ha aggiunto che il Governo, quando ha messo l’Imu, ha fatto qualcosa che era “il più possibile vicino ad una patrimoniale”.