Società

FONDIARIA: SI’ ALLA FUSIONE CON SAI

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Il consiglio di amministrazione di Fondiaria ha dato il suo assenso alla fusione con Sai.

Nasce così il secondo gruppo italiano in termini di premi lordi e al primo nei danni.

La società si chiamerà Fondiaria-Sai e nascerà dalla fusione per incorporazione di una società nell’altra. L’operazione è vincolata alla autorizzazione delle autorità competenti e all’assenza di eventuali obblighi di Opa (Offerta pubblica di acquisto).

Il concambio proposto è di 4 azioni ordinarie Fondiaria per ogni azione ordinaria Sai e di 2,5 azioni risparmio Fondiaria per ogni Sai risparmio.

E’ prevista l’emissione di warrant gratuiti 1 ogni 10 azioni ordinarie o risparmio da assegnarsi ai soci Fondiaria – eccezion fatta per Sai che rinuncerà – esercitabili dal 30 giugno 2005.

I warrant daranno diritto a sottoscrivere entro il 30 giugno 2008 1 azione ord Fondiaria-Sai al valore nominale di 0,52 euro ovvero l’equivalente in caso di fusione di Fondiaria in Sai.

Questa mattina i titoli dei due gruppi al centro dell’attenzione erano stati sospesi in attesa di un comunicato.

Si conclude così una sorta di telenovela, che nei mesi scorsi aveva riservato più di un colpo di scena. L’accordo era stato anticipato qualche giorno fa da un importante quotidiano, ma poi Fondiaria aveva bocciato l’accordo e il titolo aveva perso appeal sulle voci che la fusione potesse non andare a buon fine.

Il matrimonio è stato difficile, vista la serie di ostacoli che le due società hanno dovuto superare e i problemi sollevati dalla Consob, che indaga sulla cessione delle quote Sai ai cinque “cavalieri bianchi” (Interbanca, Micheli, Commerzbank, Mittel, JP Morgan) e dall’Isvap, l’istituto di vigilanza sulle assicurazioni private, che ha un indagine aperta sulla cessione del 7,7% di Fondiaria a Mittel e Commerzbank da parte di Sai.

Per sapere tutto sulla storia di Sai, Fondiaria e Toro leggi la ricostruzione della redazione italiana di Wall Street Italia.

Per le quotazioni e i grafici IN TEMPO REALE di tutti i titoli azionari quotati a Piazza Affari, forniti da Borsa Italiana e relativi agli indici Mibtel, Mib30, Nuovo Mercato, Midex, Mibtes, Star, e inoltre per le convertibili, i derivati su titoli, indici (covered warrant) e per l’after hours, clicca in MERCATI nella sezione PIAZZA AFFARI.