Società

FONDAZIONI: IL GOVERNO PRESENTA LE NOVITA’

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Passi avanti per la nuova regolamentazione delle fondazioni. Il governo ha infatti varato il testo provvisorio della riforma seppur senza variazioni di rilievo rispetto alle anticipazioni fornite nei giorni scorsi.

Le fondazioni devono cedere le quote di controllo entro il giugno 2003, e se non lo fanno devono affidare temporaneamente le proprie azioni a una Società di gestione del risparmio (Sgr) indipendente in vista della cessione. Il disimpegno deve comunque essere portato a termine entro il giugno del 2006.

Il governo conta così di diluire le quote delle fondazioni accrescendo l’appeal delle società, come le banche popolari, controllate da questi organi.

Per quanto riguarda nello specifico le banche popolari, potrebbe presto essere presentato un disegno di legge di Forza Italia che innalza il limite di possesso (attualmente allo 0,5% del capitale) e introduce il voto proporzionale. Al momento le scelte vengono fatte sulla base del voto capitario, cioè ogni azionista vota per sé indipendentemente dal numero di azioni in suo possesso. Anche questo provvedimento mira a rendere più scalabili gli istituti di credito popolari che ancora rappresentano una quota rilevante del sistema bancario italiano.