Economia

Fmi su Europa: misure di austerità eccessive, rischio strozzamento

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

New York – Interventi troppo bruschi e veloci. Si percorre la strada sbagliata. L’Europa deve cambiare strada per combattere in modo più efficace i vari problemi che l’affliggono. In fondo, queste misure di austerità, talvolta eccessive, rischiano di strozzare il vero motore e la sola cosa capace di risollevare dall’attuale crisi finanziaria: la crescita economica. A dirlo è il Fondo Monetario Internazionale.

Se i timori sulla situazione in Europa sembravano essere finiti nel dimenticatoio fino a qualche settimana fa, il pericolo e i rischi sembrano essere tornati dopo le nuove misure introdotte dai leader dei vari paesi per cercare di contenere la crisi.

In Spagna, dove il Primo Ministro Mariano Rajoy continua la pesante lotta per portare il deficit ai livelli target, “un aggiustamento delle finanze più graduale sarebbe stato preferibile”, si legge nell’ultimo report del Fondo.

Carlo Cottarelli, direttore della sezione fiscale, crede che gran parte dei paesi industrializzati debbano cercare di ridurre gradualmente il fardello del debito, piuttosto che fare passi sovraumani nel tagliarlo e portarlo ai livelli precedenti la crisi finanziaria del 2008.

Intanto la Direttrice del Fondo, Christine Lagarde, rassicura sulla situazione in Spagna. Un piano di aiuti anche per il paese iberico non sarebbe ad ora necessario. “Sono determinati a riprendere il controllo delle finanze locali, in precedenza un problema, e hanno annunciato di voler rafforzare le proprie banche”. In aggiunta conferma le serie misure in fase di studio per riformare il mercato del lavoro.