(Teleborsa) – È stato siglato oggi a Sochi, in Russia, in occasione del vertice intergovernativo tra Italia e Russia, l’accordo trilaterale tra Russian Post, Poste Italiane e Finmeccanica per l’ottimizzazione della rete logistica e lo sviluppo di servizi innovativi presso gli uffici postali russi. Lo si legge in una nota. Finmeccanica attraverso la società Elsag Datamat, da molti anni partner tecnologico di Poste Italiane e dal 2004 fornitore di Russian Post (per cui ha realizzato il centro di smistamento automatizzato di Mosca e i centri di posta ibrida di Mosca e San Pietroburgo), metterà a disposizione le capacità tecnologiche e l’esperienza nel settore dell’automazione postale all’interno dell’accordo di ampia prospettiva tra Russian Post e Poste Italiane. L’intesa, di notevole importanza strategica, prevede la costituzione di due gruppi di lavoro formati ciascuno da personale qualificato e di esperienza nel settore proveniente da ognuna delle parti coinvolte nell’accordo. I due team si confronteranno, rispettivamente, sui temi dell’ottimizzazione logistica (technology, operating and logistic system) e dello sviluppo di servizi postali (financial services and treasury, products and services supply) al fine di identificare una progetto di collaborazione per lo sviluppo del sistema postale della Federazione Russa. L’accordo fa seguito a una dichiarazione d’intenti sottoscritta nel marzo scorso e s’inserisce nel quadro di un Memorandum of Understanding siglato tra i Ministri delle Comunicazioni della Federazione Russa e della Repubblica Italiana. La firma dell’accordo, in occasione di un vertice che sancisce una volta di più l’amicizia tra i due Paesi e la solidità delle relazioni di business tra le rispettive imprese, è di fatto il riconoscimento della qualità del know-how italiano in ambito postale: la best practice di servizi, persone, asset e processi di Poste Italiane sviluppato in collaborazione con le competenze e le tecnologie di Elsag Datamat.