Avvio in rialzo per Piazza Affari, con l’indice FTSE/MIB che con una performance dello 0,50% quota in zona 19.720 pts.
Attenzione rivolta questa mattina a Eni dopo che ieri la società del gruppo Agip Austria ha ottenuto dalla Commissione Ue il via libera all’acquisizione di Mobil Oil Austria dalla tedesca ExxonMobile Central Europe Holding in quanto l’operazione non pregiudica in modo significativo laconcorrenza nella regione.
Occhi puntati anche a Telecom Italia dopo che, secondo la stampa argentina, l’esecutivo della società discuterà oggi della cessione di Telecom Argentina dopo che nei giorni scorsi la società immobiliare Irsa ha ufficializzato il suo interesse.
Nella prima metà di aprile l’AD del gruppo italiano, Franco Bernabè, ha detto che le trattative per la vendita proseguivano e prevedeva una chiusura “abbastanza presto”.
Da monitorare infine UniLand, che ha acquisito la quota di maggioranza di Fenergy (parchi voltaici e Pramac, che ha ceduto la controllata al 70% Rent One Italia a Hertz Holdings South Europe.
I titoli
Actelios (EUR3,535): Borsa Italiana comunica che le azioni ordinarie sono sospese dalle negoziazioni in attesa di comunicato.
Acea (EUR7,80): il DG della sede italiana di Suez Environnment Giovanni Giani ha affermato che il gruppo transalpino potrebbe aumentare ancora la sua quota in Acea e punta a partecipare alle gare per le nuove concessioni per i servizi idrici in Italia.
Finmeccanica (EUR8,775): è in calo di oltre il 2% in avvio dopo la notizia che la società e una sua controllata, Selex sistemi integrati, sarebbero al centro di indagini da parte di tre procure per la costituzione di fondi neri destinati al pagamento di tangenti legate agli appalti.
Man Group (GBp235,53): il fondo hedge ha guadagnato ieri oltre il 10% sulla scia di utili annuali più forti delle attese e ha detto che per quanto riguarda la flessione degli assets il peggio è alle spalle.
Copyright © UNICREDIT per Wall Street Italia, Inc. Riproduzione vietata. All rights reserved