(Teleborsa) – Complessivamente i risultati del semestre sono in linea con le previsioni e consentono il rispetto delle guidance per l’anno 2010. Lo afferma il Gruppo in una nota sottolienando che i ricavi crescono a 8.654 milioni di euro rispetto agli 8.523 milioni del primo semestre 2009, con un aumento dell’1,5%. L’EBITA Adj. è pari a 586 milioni di euro, in diminuzione rispetto ai 605 milioni del primo semestre 2009. Il margine rispetto ai ricavi è pari al 6,8%, rispetto al 7,1% del primo semestre 2009. L’utile netto è pari a 194 milioni di euro, in diminuzione rispetto ai 242 milioni del primo semestre 2009. L’indebitamento finanziario netto è pari a 4.624 milioni di euro, con un incremento di 1.554 milioni rispetto al 31 dicembre 2009. Il risultato riflette la tradizionale stagionalità del ciclo produttivo e degli incassi tipica delle aziende del Gruppo. Il portafoglio ordini si attesta a 45.803 milioni di euro, in aumento rispetto ai 45.143 milioni del 31 dicembre 2009 e assicura oltre due anni e mezzo di produzione. “A oggi, per il Gruppo, non sembrano emergere fatti non previsti che possano portare a una modifica delle previsioni per l’intero esercizio 2010 che sono state formulate, in ottica prudenziale, già in sede di stesura del bilancio 2009. Pertanto si prevedono Ricavi di Gruppo compresi tra i 17,8 e i 18,6 miliardi di euro e un EBITA Adjusted compreso tra i 1.520 e i 1.600 milioni di euro. Infine si prevede che il Free Operating Cash Flow produca un avanzo di cassa di circa 200 milioni di euro, dopo aver fatto fronte ai consistenti investimenti per lo sviluppo dei prodotti necessari al sostegno della crescita e che si concentreranno nei settori degli Elicotteri, dell’Aeronautica e dell’Elettronica per la Difesa e Sicurezza”.