Eliot Spitzer, procuratore generale dello Stato di New York, ha fermato l’ingiunzione presentata contro Merrill Lycnh , dopo l’ accordo raggiunto nella serata di giovedi’ con la banca d’affari.
Merrill si e’ infatti impegnata a rendere piu’ trasparenti i parametri di redazione dei suoi report, dopo essere stata accusata di mettere a repentaglio la tutela degli investitori.
La banca d’affari era finita nell’occhio del ciclone sulla scia dei sospetti del procuratore generale dello Stato di New York Spitzer, che aveva avviato un’indagine sull’ esistenza di possibili conflitti di interesse tra gli analisti di Merrill e alcune societa’ clienti.
Ma Merrill e’ andata incontro alle esigenze di trasparenza degli investitori, decidendo, nella tarda serata di giovedi’, di dar vita, entro il 24 aprile, a un sito che elenca i nomi di tutti i clienti. Il sito darebbe la possibilita’ agli investitori di capire se la banca abbia ricevuto delle commissioni dalle societa’ i cui titoli vengono inseriti nei report degli analisti.
Ma la partita non e’ ancora conclusa. Merrill dovra’ infatti rendere pubblici i parametri che adotta nel formulare i rating sulle azioni.