Mercati

Feed The Children appoggia l’appello lanciato dal Presidente Obama per un maggiore investimento

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Larry Jones, Presidente di Feed The Children, ha espresso oggi il proprio sostegno a favore dell’impegno assunto dal Presidente Obama in occasione del vertice G-20 tenutosi a Londra di 448 milioni di dollari da destinarsi all’assistenza alimentare immediata a favore di chi soffre di denutrizione nelle nazioni povere e di un ulteriore miliardo di dollari destinato ad investimenti per la promozione della sicurezza alimentare globale mediante ulteriore assistenza tecnica per l’agricoltura e lo sviluppo. “Ho sperimentato in prima persona l’incredibile sofferenza dei bambini denutriti in Africa, nell’America Latina ed in Asia. Plaudo alla proposta del Presidente Obama di effettuare investimenti concreti nell’assistenza alimentare internazionale e alle nuove iniziative che aiuteranno i Paesi in via di sviluppo ad accrescere la loro produzione agricola per ridurre la denutrizione nel lungo termine”, ha dichiarato Larry Jones, Presidente di Feed The Children. “Mentre Feed The Children continua ad adoperarsi prestando assistenza agli indigenti qui negli Stati Uniti per mezzo del nostro programma ‘Americans Feeding Americans’ e di altre iniziative, non dobbiamo dimenticare che l’attuale crisi economica affligge altresì i più poveri tra i poveri nelle nazioni africane ed in altre regioni in via di sviluppo. Troppo spesso, mentre noi ci occupiamo di politica, sono i bambini quelli che soffrono di più.” L’appello del Presidente Obama per una maggiore assistenza a favore dei Paesi in via sviluppo fa seguito alla sua promessa di sradicamento della denutrizione infantile negli Stati Uniti entro il 2015. La questione dell’insicurezza alimentare globale ha destato ampio interesse recentemente a seguito della pubblicazione di una relazione a cura del World Food Program (Programma alimentare globale) in cui si sostiene che quasi un miliardo di persone nel mondo soffre di denutrizione, il che indica l’inversione di una tendenza trentennale di riduzione del numero di persone denutrite nelle nazioni più povere. Feed The Children, in collaborazione con più di 40 altre organizzazioni di assistenza umanitaria, ha appoggiato di recente l’iniziativa denominata ‘The Roadmap to End Hunger’ (Il percorso verso lo sradicamento della denutrizione), che racchiude in sé molte delle politiche annunciate dal Presidente. All’inizio della settimana, il Comitato per le relazioni pubbliche (Foreign Relations Committee) del Senato degli Stati Uniti ha presentato un disegno di legge per la sicurezza alimentare globale (“Global Food Security Act”, S.384) appoggiato da Feed The Children e inteso ad alleviare la denutrizione globale per mezzo di investimenti in soluzioni a lungo termine e del coordinamento più efficace delle iniziative a livello intragovernativo e con le organizzazioni senza scopo di lucro. La suddetta legge, introdotta dai Senatori Richard Lugar (R-IN) e Bob Casey (D-PA), prevede la nomina di un Coordinatore speciale per la sicurezza alimentare globale presso la Casa Bianca, un aumento dell’assistenza d’emergenza a favore delle persone che vivono in condizioni di estrema indigenza per mezzo dell’istituzione di un nuovo Fondo per l’assistenza alimentare d’emergenza (Emergency Food Assistance Fund), nonché la creazione di un nuovo programma per lo sviluppo dell’agricoltura nelle aree soggette a carestie attraverso collaborazioni nei campi dell’agroeconomia e della ricerca con istituti universitari e parauniversitari statunitensi. Nonostante l’incerto clima economico nel proprio Paese, gli elettori americani hanno espresso la propria disponibilità ad effettuare ulteriori investimenti nella sicurezza alimentare globale e negli aiuti per la denutrizione. Secondo quanto emerso da un sondaggio condotto di recente per conto di Alliance to End Hunger, una coalizione tra importanti organizzazioni senza scopo di lucro, enti religiosi, istituti aziendali e accademici, tra cui Feed The Children, la maggioranza (il 69 percento) degli elettori ha riferito di essere a favore dello stanziamento di un ulteriore uno percento del bilancio degli Stati Uniti per gli aiuti all’estero per combattere la denutrizione nei Paesi in via di sviluppo. “È estremamente importante che il Congresso si adoperi per l’approvazione della legge Global Food Security Act e l’implementazione del piano proposto dal Presidente”, ha affermato Larry Jones. “Non c’è un minuto da perdere, più tempo lasciamo passare, più saranno i bambini denutriti che soffriranno.” Informazioni di carattere generale su Feed The Children Fondata nel 1979 da Larry e Frances Jones, Feed The Children viene puntualmente annoverata tra i 10 maggiori enti caritatevoli internazionali negli Stati Uniti finanziati tramite sovvenzioni private non governative. Feed The Children è un’organizzazione di assistenza cristiana, internazionale e senza scopo di lucro con sede generale a Oklahoma City, Oklahoma, che fornisce generi alimentari, farmaci, indumenti ed altri beni di prima necessità a individui, bambini e famiglie che non possiedono tali beni di prima necessità a causa di carestia, guerra, povertà o disastri naturali. Nell’esercizio 2008, Feed The Children ha distribuito oltre 45.400 tonnellate di generi alimentari ed altri beni di prima necessità a bambini e famiglie in tutti e 50 gli stati degli Stati Uniti e in altri Paesi, fornendo quasi 900.000 pasti al giorno. Per ulteriori informazioni si prega di visitare www.feedthechildren.org www.givingisgood.org www.larryjones.tv www.feedthechildren.org/abandonedbabies Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l’unico giuridicamente valido.

Feed The ChildrenVice Direttrice, Relazioni pubblicheRebecca Gass, +1-405-949-5140Cellulare: +1-405-203-6038