(Teleborsa) – Il Vice Presidente di Confindustria Edoardo Garrone con delega per l’Organizzazione e il Marketing Associativo e il Presidente di FederAnisap – Federazione Nazionale delle Associazioni Regionali o Interregionali delle istituzioni sanitarie ambulatoriali private – Vittorio Cavaceppi, hanno siglato oggi a Roma un accordo per l’ingresso della Federazione in Confindustria. FederAnisap, si legge in una nota, aderisce in qualità di socio effettivo e sarà l’Associazione di categoria nazionale di riferimento per gli ambulatori privati. FederAanisap rappresenta oltre 1.200 strutture sanitarie ambulatoriali private che offrono prestazioni specialistiche, diagnostiche e riabilitative ambulatoriali in regime di accreditamento. L’adesione alla Confindustria è un ulteriore passo per rappresentare in modo più efficace le istanze di questo importante comparto del mondo della sanità privata. Una forte sinergia sarà sviluppata a livello territoriale attraverso la realizzazione di accordi organizzativi di collegamento tra le Anisap regionali e le Confindustrie Regionali. ” Confindustria – ha evidenziato Edoardo Garrone – rappresenta storicamente , attraverso altre associazioni, settori importanti della sanità privata. Questo nuovo ingresso sottolinea un rinnovato impegno verso questo comparto, nella consapevolezza che gli operatori privati della sanità debbano assumere sempre di più un ruolo di leadership per il miglioramento complessivo della sanità nazionale, con l’obiettivo di renderla più efficiente e rispondente alle necessità degli utenti”. “FederAnisap – ha dichiarato il suo presidente Vittorio Cavaceppi- è pronta a contribuire, con la sua esperienza, alla formulazione delle proposte di Confindustria finalizzate a migliorare l’assistenza sanitaria nel Paese”. FederAnisap, inoltre, contribuirà con la propria esperienza e vissuto associativo ai lavori del Comitato Sanità di Confindustria, presieduto da Guido Riva, che da molti anni opera per sviluppare tutte le sinergie necessarie tra i fornitori di prodotti e di servizi per creare un nuovo modello sanitario, più moderno e innovativo.