Società

FED: LA FIDUCIA DEI CONSUMATORI E’ ANCORA ALTA

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Non ci sono ancora segni che la serie di scandali contabili societari e le rinnovate minacce di potenziali attacchi terroristici abbiano intaccato la fiducia dei consumatori americani, sebbene ci sia un rischio che questo accada.

E’ quanto ha dichiarato martedi’ William McDonough, presidente della Federal Reserve di New York in un breve intervento alla Banca Centrale polacca.

McDonough ha sottolineato come i mercati Usa continuino a calare, con il Nasdaq che lunedi’ ha chiuso al livello piu’ basso dal 10 giugno 1997 mentre le azioni di WorldCom hanno perso quasi tutto il loro valore sulla scia dello scandalo contabile.

In piu’, ha detto il presidente, gli americani sono preoccupati per il lungo weekend della festivita’ del 4 luglio in quanto le autorita’ hanno annunciato la possibilita’ di attacchi terroristici.

McDonough e’ consapevole del fatto che i recenti sondaggi sulla fiducia dei consumatori negli Stati uniti – quello condotto dall’Universita’ del Michighan e quello del Conference Board – mostrano entrambi un calo della fiducia – ma questi indicatori sono comunque ancora a livelli considerevolmente alti”.

La spesa al consumo, specialmente quella di automobili e case, rimane piuttosto forte, ha aggiunto McDonough.
Sebbene le famiglie americane tendono ad avere una grossa fetta dei loro risparmi nei mercati azionari, gli scandabili contabili come quello che ha coivolto WorldCom “non hanno avuto essenzialmente alcuno effetto sul consumo” ha concluso il presidente della banca centrale di New York.