(Teleborsa) – A fine agosto 2010 ammontano a 35.8 milioni di euro i finanziamenti agevolati erogati dalle banche italiane a favore della famiglie con nuovi nati o adottati nel corso del 2009. Complessivamente si tratta fino ad ora di 7307 pratiche gestite dagli sportelli bancari sul territorio. Questi i principali dati, forniti dal Gestore del Fondo di garanzia (Consap Spa), dell’iniziativa messa a punto nel novembre scorso da Abi e Dipartimento per le Politiche della famiglia presso la Presidenza del Consiglio. All’accordo, formalizzato attraverso un protocollo d’intesa sulla concessione di prestiti a tassi particolarmente agevolati (sconto di almeno il 50% sul tasso medio di mercato), hanno aderito 178 banche per un totale di 23.382 sportelli (70% del sistema), si legge in una nota dell’ABI. Le operazioni di finanziamento effettuate dalle banche sono garantite dal fondo per le politiche della famiglia fino ad un massimo del 75% dell’eventuale insolvenza, tramite un apposito stanziamento di 25 milioni di euro. Il prestito, che potrà essere concesso per un ammontare non superiore ai 5 mila euro, da restituire in 5 anni, è finalizzato ad agevolare le famiglie in un momento in cui devono far fronte alle più comuni spese legate alla nascita e all’assistenza dei nuovi figli. Un’attenzione particolare è posta nei confronti dei bambini affetti da malattie rare, per i quali il prestito è assistito anche da un contributo in conto interessi, grazie ad un ulteriore finanziamento statale di 10 milioni di euro
Famiglie: ABI, a pieno regime finanziamenti del “Fondo nuovi nati”
di24 Settembre 2010 18:48