(Teleborsa) – Parvus Corporation, società del gruppo Eurotech, annuncia il design-win per il sottosistema DuraNET® 3825 all’interno del programma NATO MEADS (Medium Extended Air Defense System). Il Prime contractor Lockheed Martin (NYSE:LMT) ha scelto il DuraNET 3825, una versione “corazzata” dell’Integrated Services Router 3825 (ISR) di Cisco, per fornire la connettività di rete per le Centrali Operative Tattiche del MEADS. Parvus ha fornito a Lockheed ed altri partner NATO delle quantità iniziali del prodotto. I dettagli finanziari non sono stati resi noti. MEADS è il programma che progressivamente sostituirà i sistemi di difesa aerea ed antimissile Patriot negli Stati Uniti e in Germania, ed il sistema Nike Hercules in Italia. Il sistema MEADS include un sistema mobile di difesa aerea e antimissile è stato progettato per assicurare una piena interoperabilità tra l’esercito statunitense e quelli alleati ed è l’unico sistema di difesa aerea a medio raggio che offre una copertura a 360 gradi. Il DuraNET 3825 fornisce una valida soluzione Commercial-Off-the-Shelf (COTS) che amplia l’utilizzo dell’hardware Cisco, punto di riferimento del settore, anche in ambito militare. Il DuraNET 3825 unisce le potenti capacità del software Cisco IOS®, dello switch LAN Layer 2 Catalyst® e del WAN routing flessibile Layer 3 in una sola piattaforma “corazzata”. Tale robusto dispositivo di rete IP (Internet Protocol) integra elaborazioni criptate, performance generose, elevata capacità di memoria ed interfacce multifunzione per fornire le prestazioni e l’affidabilità richiesti per affrontare molteplici applicazioni critiche. “La scelta dei router DuraNET 3825 per il programma MEADS è una dimostrazione della valida esperienza che Parvus possied nel fornire apparecchiature di rete IP durevoli ed altamente affidabili per applicazioni militari alquanto impegnative”, ha affermato Les Goodman, Presidente di Parvus. “Siamo onorati di essere partner di Lockheed Martin nella fornitura a tale importante programma delle soluzioni necessarie per il sistema di difesa aerea ed antimissile di prossima generazione.”