Europolis: il Meccanismo Europeo di Stabilità ora davanti alla Corte di Giustizia Europea
Nella causa legale relativa al provvedimento temporaneo contro il Meccanismo Europeo di Stabilità (ESM, European Stability Mechanism) e al Trattato sulla stabilità (Fiscal Compact), la Corte Costituzionale della Germania ha deciso di prorogare le sue decisioni fino al 12 settembre in merito alle denunce presentate finora. Dopo un esame approfondito delle argomentazioni presentate finora, e alla luce della domanda pregiudiziale sul Meccanismo Europeo di Stabilità rivolta alla Corte di Giustizia Europea dalla Corte Suprema irlandese, i querelanti del gruppo Europolis hanno deciso di depositare una richiesta costituzionale indipendente che comprenderà un ordine e sarà presentata oggi in merito ai seguenti argomenti: Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l’unico giuridicamente valido.
Solène DroyTel.: 030 – 48 31 41 36Fax: 030 – 48 31 41 37E-Mail: sek@officemck.deWeb: www.europolis-online.org