(Teleborsa) – Concludono la seduta in corsa le principali borse del Vecchio Continente, in una giornata che già iniziata in rally è continuata in crescendo con gli eurolistini che hanno archiviato la seduta con rialzi a due cifre, come nel caso di Madrid. A dare forza alle borse europee, la riunione del week-end dei ministri delle finanze dell’Eurozona e della Commissione Europea. Il meeting si è concluso con risultati che sono andati anche oltre le migliori delle aspettative, dopo che le scorsa settimana il caso Grecia ha tenuto sul filo del rasoio tutti i mercati mondiali. Il timore che anche altri Paesi dell’UE definiti a rischio quali Portogallo, Irlanda, Italia e Spagna, possano trovarsi nei panni della Grecia sembra ormai solo un brutto ricordo. I leader europei, insieme al Fondo Monetario Intenazionale hanno istituito un fondo di emergenza di circa 750 mld di euro al fine di salvaguardare quei Paesi della zona Euro che venissero a trovarsi in una situazione simile a quella della Grecia. Di questo clima di euforia non riesce a trarre beneficio l’euro che ancora si mostra in calo nei confronti del dollaro. In particolare il cross eur/usd viaggia a 1,285 con un decremento dello 0,54%.In rialzo, invece, il petrolio che viaggia ora a 76,7 dollari al barile. A livello macro da segnalare il balzo della produzione industriale in Francia, mentre il leading indicator del’Ocse è salito leggermente a 103,9 punti dai 103,3 precedenti. Gli acquisti riversatisi su tutti i settori, fanno però gioire in maniera particolare le banche, che a fine giornata segnano sul relativo DJ Stoxx un incredibile guadagno del 14,44%. Rialzi a due cifre anche per le assicurazioni +10,93%, seguono le costruzioni con un +8,58% e le risorse di base +8,30%. Bruxelles archivia la seduta con un balzo del 9,37% a 2511,98 punti, Zurigo in progresso del 4,45% a 6481,95 punti, Parigi in rally con un un +9,66% a 3720,29 punti. Amsterdam vola del 7,33% a 335,24 punti. Segno più anche per Francoforte + 5,30% a 6017,91 punti, Londra +5,16% a 5387,42 punti. Regina tra le borse continentali è Madrid con un rialzo del 14,43% a quota 10351,9.