Mercati

Europa: Italia quinta per acquisizioni turche

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

L’Italia si conferma tra i principali partner economici della Turchia. Nei primi otto mesi del 2006, sono state 75 le società costituite in loco con capitale italiano. L’Italia è il quinto Paese per numero di acquisizioni di imprese turche. Al primo posto risulta la Germania, con 395 aziende, seguita da Regno Unito, Olanda e Francia. Nel contempo, nel periodo gennaio-luglio 2006, le esportazioni italiane sono aumentate del 13,56 per cento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. La Camera di commercio italiana in Turchia, a Istanbul, fa notare come sia sempre più importante la presenza italiana nel Paese. In un quadro di crescita del Pil che quest’anno si dovrebbe attestare al 5 per cento, l’Italia è il terzo partner commerciale di Ankara. Alla prima voce del nostro export troviamo macchine per impieghi speciali e gli autoveicoli, cresciuti del 48,6 per cento. Bene anche gli articoli di abbigliamento in tessuto, con una crescita del 26,24 per cento. Il settore automobilistico è in rapido fermento. La joint venture Tofap-Fiat lancerà il 2 novembre, in occasione del prossimo “Istanbul Auto Show”, il nuovo modello Linea, una berlina del segmento C prodotto negli stabilimenti di Bursa. A pieno regime, è prevista una produzione di 60mila unità all’anno. In espansione anche il settore creditizio. Unicredito conta di investire nel Paese circa tre miliardi di euro, in forma di prestiti o di investimenti diretti.