Mercati

Europa: Cremonini, rilevata Roadhouse Grill

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Roadhouse Grill Italia, società controllata al 100 per cento da Cremonini ha ottenuto la proprietà e tutti i diritti connessi del marchio Roadhouse Grill per cinquanta Paesi europei. A vendere, per un controvalore di 1,12 milioni di dollari, è stata la società americana Roadhouse Grill inc, che ha lanciato il brand negli Stati Uniti. Roadhouse Grill è la catena di steakhouse che il Gruppo Cremonini ha sviluppato a partire dal 2001 in Italia, utilizzando fino ad oggi il marchio in diritto d’uso.
L’obiettivo dell’operazione – informa una nota – è di ampliare ulteriormente la catena a livello continentale, oltre a proseguire lo sviluppo in Italia, attraverso un piano di aperture da realizzare sia in gestione diretta che in franchising. Roadhouse Grill, che ad oggi conta 290 dipendenti, ha realizzato nel 2006 ricavi per 11,8 milioni di euro (quasi triplicati rispetto ai 4,3 milioni di euro del 2003) e servito circa 650 mila clienti nei suoi dieci locali. Per il 2007 si stima di raggiungere un milione di clienti serviti (più 54 per cento circa), per un fatturato previsto di oltre 20 milioni di euro (più 55 per cento). Il piano di espansione della catena in Italia prevede tre nuove aperture nel 2007 e altre otto per il 2008, a fronte di investimenti che per il 2007 ammontano a circa 10,5 milioni di euro.
Il Gruppo Cremonini è tra i più importanti operatori europei nel settore alimentare e opera in tre segmenti di attività: produzione, distribuzione al foodservice e ristorazione. E’ leader in Italia nella produzione di carni bovine e prodotti trasformati a base di carne (Inalca spa) e nella distribuzione alimentare al foodservice (Marr spa).
Si colloca anche fra i più importanti produttori italiani di salumi (Montana alimentari spa). Ha inoltre una presenza rilevante nel settore della ristorazione e la leadership in Italia nella ristorazione a bordo treno e nelle stazioni ferroviarie (Chef Express). Il Gruppo, infine, si colloca al secondo posto nel mercato italiano della ristorazione autostradale.