Economia

Europa conclude con il segno più, unica eccezione Francoforte

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

(Teleborsa) – Le borse europee archiviano la giornata con il segno più. Dopo un avvio all’insegna dell’ottimismo, i mercati hanno continuato sull’onda degli acquisti anche al giro di boa, consolidando i guadagni dopo il buon esordio di Wall Street. La borsa americana è stata sostenuta dai sussidi settimanali alla disoccupazione, che annunciati prima dell’opening bell hanno sorpreso in positivo. L’entusiasmo dell’avvio dei listini a stelle e strisce è andato via via smorzandosi ed ora resiste al rosso solo l’S&P 500. Oggi è stato anche il giorno del bollettino della BCE che non ha detto nulla di nuovo sulla situazione economica dell’Eurozona dove conferma una modesta crescita ed un’inflazione contenuta.Il rapporto mensile dell’Eurotower ha dedicato più spazio alla crisi debitoria in atto nella Zona Euro, sottolineando l’importanza dei piani di consolidamento fiscale e delle riforme strutturali. Oggi, Fitch ha tagliato il rating dell’Irlanda a “BBB+”, risolvendo il creditwatch annunciato in precedenza. Sul valutario, l’euro torna ad indietreggiare nei confronti del dollari e si attesta a 1,3197 USD (-0,5%), nel giorno in cui la Bank of England ha deciso di lasciare fermi tassi d’interesse. Il Monetary Policy Committee (MPC) ha scelto di non ritoccare i tassi d’interesse lasciandoli fermi allo 0,5%. La decisione non ha destato nessuna sorpresa vista la delicata situazione dei Paesi dell’Eurozona. Sulle prime rilevazioni Bruxelles mostra un vantaggio dello 0,27% a 2624,4 punti, Zurigo un progresso dello 0,45% a 6537,63 punti, Parigi un rialzo dello 0,68% a 3858,05 punti ed Amsterdam un incremento dello 0,77% a 349,38 punti. Londra chiude in rilazo dello 0,23% a 5807,96 punti e Madrid la migliore con un +1,06% a quota 10185,5. Segno meno solo per Francoforte che arretra dello 0,17% a 6964,16 punti.