Mercati

Euronext, Nyse e Deutsche Boerse: Paris Europlace

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Paris Europlace, l’associazione nata per promuovere la piazza finanziaria parigina che riunisce i big della finanza e dell’industria francese, sarebbe favorevole a un matrimonio a tre di Euronext, cioè non solo con il New York Stock Exchange, ma anche con Deutsche Borse. L’invito ad associare anche la piazza tedesca al progetto di fusione con il Nyse sarebbe rivolto all’operatore delle Borse di Parigi, Bruxelles, Amsterdam, Lisbona e il Liffe di Londra dal rapporto redatto sotto la guida del presidente di Paris Europlace, il presidente di Schneider, Henri Lachmann. Lo scrive ieri il quotidiano Le Figaro, sottolineando come i grandi “patrons” d’Oltralpe rimproverano al presidente di Euronext, Jean-François Theodore, la precipitazione con cui si getta tra le braccia del Nyse. Secondo il giornale però, “non si vede bene come Theodore possa fare marcia indietro”, come gli raccomanderebbe il rapporto, anche perché l’accordo firmato nei mesi scorsi con la Borsa americana prevede la rinuncia di Theodore a negoziare con altri pretendenti. Intanto Spazio Investment, società di investimento di diritto olandese controllata da Cypress Grove International al 65 per cento e partecipata al 35 per cento da Pirelli Re, presenta la documentazione per l’ammissione a quotazione sull’Alternative Investment Market del London Stock Exchange (Aim). L’offerta, che prevede sia l’emissione di nuove azioni sia la vendita di azioni esistenti, è rivolta esclusivamente a investitori istituzionali nel Regno Unito e a investitori istituzionali nel resto del mondo. Cypress Grove International cederà parte della attuale partecipazione in Spazio Investment. Pirelli Re viceversa, si impegna a mantenere il proprio investimento nella società e all’esito del collocamento, a seguito dell’aumento di capitale, avrà una partecipazione di circa il 12 per cento. Il prezzo d’offerta delle azioni di Spazio Investment è compreso tra 12 e 14,5 euro, per un controvalore totale, considerando il valore medio della forchetta, di circa 305 milioni di euro, pari a una capitalizzazione di 390 milioni di euro. Spazio Investment Nv detiene il 100 per cento delle quote di Spazio Industriale, fondo immobiliare chiuso riservato a investitori qualificati, gestito da Pirelli Re Sgr (controllata al 100 per cento da Pirelli Re). Tale fondo potrà contare al collocamento su un portafoglio, in Italia, di dimensioni significative: circa 450 immobili a reddito, pari a oltre 870mila metri quadri locati a conduttori di alta qualità, e progetti di sviluppo di elevato profilo per circa 400mila metri quadri per un valore di mercato di circa 680 milioni di euro. Credit Suisse Securities Europe e Deutsche Bank London operano in veste di joint global co-ordinators e joint bookrunners per l’offerta. Credit Suisse opera in veste di nominated advisor per Spazio Investment sull’Aim.