Economia

Eurolistini a passo spedito dopo fiducia Cina su eurobond

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

(Teleborsa) – Proseguono in gran corsa gli indici europei, tagliando il traguardo della metà seduta in forte rialzo e sui massimi. Viene dunque confermata la buona intonazione vista già da ieri. Una nube oscura si stava avvicinando ai mercati quando il Financial Times ha riportato l’intenzione da parte della Cina di sbarazzarsi dei titoli governativi dei paesi europei più a rischio detenuti in portafoglio. Ma la Banca centrale cinese è prontamente giunta in aiuto dei listini smentendo seccamente ogni rumor, e precisando di aver fiducia nel piano salva-euro elaborato da Ue e FMI. L’Istituto ha inoltre detto che continuerà ad investire in Europa e a diversificare il proprio portafoglio anche per quanto riguarda le riserve valutarie definite “uno dei mercati di investimento più importante”. Intanto cominciano a giungere commenti “a freddo” sullo stato dell’economia mondiale da parte di importanti esponenti della finanza. Per Ballard, presidente della Fed della Louisiana, la crisi europea è circoscritta e non influenzerà più di tanto l’economia globale. Anche il famoso gestore di fondi Templeton, Mark Mobius, si è dichiarato ottimista sulla ripresa dei mercati. Piccola battuta di arresto nella mattinata per l’euro nei confronti del dollaro. Dopo essersi spinto fino a 1,2342 usd il cross con il biglietto verde si attesta a 1,2281. Prosegue invece la corsa del petrolio con il future sul Light Crude in scadenza a giugno a 73,36 dollari al barile. Tra i pochi dati macroeconomici europei da segnalare l’ennesimo calo della fiducia dei consumatori francesi. In arrivo dagli States i sussidi alla disoccupazione a la seconda lettura del PIL del primo trimestre. Gli acquisti interessano oggi tutti i settori, più marcatamente le risorse di base, le assicurazioni e le auto. Molto bene anche le banche, che proseguono così il rimbalzo dopo i precedenti giorni di massicce vendite in scia al caso CajaSur. A circa due ore dall’avvio di Wall Street, che l’ottimo andamento dei futures a stelle e strisce fa presagire in forte slancio, Francoforte guida i rialzi con un guadagno del 2,32%, seguito da Bruxelles +2,11%, Parigi +2,09%, Amsterdam +2,06%, Londra +1,84%, Madrid +1,60% e Zurigo +1,17%. Ancora in luce oggi i titoli delle tlc Telefonica e Portugal Telecom dopo un articolo di un quotidiano brasiliano secondo cui il miliardario messicano Carlos Slim potrebbe acquisire una quota dell’operatore portoghese per bloccare una eventuale opa ostile da parte di quello spagnolo. Tutto per evitare che Telefoinica ottenga la maggioranza in Vivo. Pioggia di denaro sul gestore di fondi britannico Man Group che ha annunciato conti in calo, affermando però che l’acquisto della rivale GLG darà sprint ai profitti futuri. Un po’ di respiro per BP in queste ore cruciali in cui si saprà se l’operazione “top kill” avrà fermato il flusso di greggio.