(Teleborsa) – Manca poco all’inizio dell’estate e, come ogni anno, L’Osservatorio Nazionale Federconsumatori effettua il monitoraggio sui costi dei servizi balneari. Gli aumenti che attendono italiani e turisti sotto gli ombrelloni, quest’anno, sono piuttosto contenuti, in compenso ci sono numerose novità. Per gli amanti dell’abbronzatura, si possono trovare lettini super-accessoriati, con specchi abbronzanti o formato matrimoniale; per i maniaci di internet e dei social network vi sarà la possibilità di navigare in rete ed aggiornare il proprio in riva al mare; per i più sportivi vi sono stabilimenti con palestre sulla spiaggia; infine, per i genitori che cercano un po’ di relax, in molti lidi balneari è disponibile un servizio di miniclub. Tali novità, si legge nella nota di Federconsumatori, hanno inciso anche sui prezzi, comportando, in particolar modo, un aumento del 6% sul costo dell’ingresso e dell’accesso ai nuovi servizi ed un aumento del 7% del costo dei lettini. In diminuzione, invece, i costi relativi alle cabine, sempre meno usate. Rimangono stabili gli abbonamenti giornaliero e stagionale, mentre diminuisce lievemente quello mensile. Nell’ambito delle novità non mancano le iniziative per incentivare le presenze negli stabilimenti, a partire dalle offerte per l’happy hour, cioè prezzi scontati (fino al 50%) dopo un determinato orario (in genere dopo le 14:00-15:00); riduzioni per gli over 60; tagliandi e coupon presso bar o gelaterie da presentare allo stabilimento per ottenere degli sconti/ingressi omaggio, gemellaggi con discoteche e locali.