Mercati

Esprinet: Umd e Actebis, acquisizione da 56 mln

Questa notizia è stata scritta più di un anno fa old news

Esprinet, società italiana quotata a Piazza Affari, annuncia due acquisizioni e un possibile collocamento privato di azioni.
La società compra dall’inglese Fayrewood il 100 per cento del distributore di Information Technology (It) spagnolo Umd, fissando il prezzo massimo a 53,5 milioni “pagabili in contanti al closing”, ovvero alla chiusura dell’operazione. Una nota aggiunge che il compratore si accollerà un debito bancario di massimi 25,5 milioni, da cui discende un valore d’impresa in sede di chiusura dell’operazione di circa 79 milioni.
Il distributore di It rileva anche la più piccola Actebis Italia, per circa 2,5 milioni; il prezzo corrisponde al patrimonio esistente al 31 ottobre. Non sono escluse, poi, “ulteriori acquisizioni sia in Italia sia in Spagna”.
Quanto al private placement (collocamento privato, ndr), potrebbe riguardare fino a 4,8 milioni di azioni, che corrispondono al 9 per cento del capitale. Il comunicato non precisa una possibile tempistica. Il perfezionamento dell’acquisizione di Umd, atteso entro il 2006, “è subordinato all’approvazione dell’Autorità antitrust spagnola e dell’assemblea dei soci di Fayrewood”.
Il gruppo punta a fondere Umd con Memory Set, il distributore spagnolo che già rientra nel suo perimetro, creando una nuova entità leadership del mercato spagnolo della distribuzione di prodotti di It. “Sulla base dei risultati conseguiti nel 2005 e delle quote di mercato aggregate di Umd e Memory Set, la newco risulterebbe al primo posto in Spagna con una penetrazione del 21 per cento, a fronte del 15 per cento detenuto dal secondo operatore”. L’operazione, dice ancora la nota, “permette a Esprinet di raddoppiare da 7.500 a circa 15mila il numero dei clienti serviti in Spagna, approssimandosi alla totalità del mercato potenziale”.
Sul fronte patrimoniale, conclude la nota, “Esprinet è in grado di far fronte all’operazione attraverso l’utilizzo degli affidamenti in essere presso il sistema bancario, ma ritiene opportuno predisporre un pacchetto finanziario ad hoc”, calibrato sulle specifiche necessità dell’operazione.